fatti e notizie
Cerca
L'auto volante
20 Marzo 2025 - 07:30
L'Alef Model A
Alef Aeronautics, innovativa startup supportata da SpaceX, si avvicina sempre più alla realizzazione di un sogno che solo pochi anni fa appariva fantascientifico: l’auto volante. Il veicolo denominato Alef Model A, un mezzo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL), ha registrato un sorprendente numero di 2850 preordini nell'ultimo anno. Proposto a un costo di 300.000 dollari, questa autovettura volante biposto sta suscitando l'interesse di numerosi appassionati e investitori. La possibilità di prenotarla con un deposito iniziale di soli 150 dollari ha spinto molte persone a compiere questo passo verso l'acquisto, rendendo il Model A uno dei progetti più discussi nel panorama della mobilità futura.
Diversamente da altri veicoli eVTOL, che traggono ispirazione da droni ed elicotteri, l'Alef Model A si caratterizza per un design rivoluzionario, che unisce le caratteristiche di un’automobile tradizionale a quelle di un velivolo. Con una carrozzeria che protegge i rotori e garantisce un efficiente flusso d’aria, il Model A può volare in ogni direzione grazie al suo sistema di quattro motori elettrici per ciascuna ruota e alle otto eliche posizionate nella parte anteriore e posteriore del veicolo. Recentemente, questo innovativo mezzo ha completato con successo una serie di prove di volo, che ne hanno dimostrato la fattibilità e confermato la sua prontezza a fronteggiare le sfide del volo urbano e delle normative aeronautiche. L'azienda ha già conseguito la certificazione di volo negli Stati Uniti, ma il prossimo obiettivo è ottenere tutte le autorizzazioni necessarie per una commercializzazione su vasta scala, un iter che potrebbe richiedere ancora del tempo. Tuttavia, i test di volo sono stati un chiaro segnale che l’arrivo sul mercato è sempre più imminente.
Il CEO di Alef Aeronautics, Jim Dukhovny, si mostra entusiasta per i successi raggiunti finora, ma è anche consapevole delle sfide che ancora si profilano all’orizzonte per questo ambizioso progetto. Pur essendo i preordini promettenti, il futuro del veicolo dipende dalla capacità della startup di superare le difficoltà normative e dal continuo sviluppo della tecnologia dei veicoli volanti. Nel frattempo, l'interesse dei consumatori non accenna a diminuire, con un numero sempre crescente di persone disposte a investire in un mezzo che potrebbe rivoluzionare il concetto di trasporto. Con i modelli che hanno superato i test di volo, il debutto dell’Alef Model A sul mercato appare sempre più vicino e potrebbe segnare una nuova era per la mobilità urbana e la tecnologia dei veicoli a decollo verticale.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.