Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Premi letterari

Il Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2025: la selezione dei finalisti

Celebrando la letteratura per l'infanzia: il Premio punta a ispirare le nuove generazioni attraverso storie avvincenti e immaginative

Il Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2025: la selezione dei finalisti

Il Premio Strega Ragazze e Ragazzi rappresenta un prestigioso riconoscimento nel panorama letterario italiano, dedicato specificamente alla narrativa per i più giovani. Istituito nel 2016, a settant'anni dalla nascita del rinomato Premio Strega, è promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Strega Alberti Benevento. Il premio gode della collaborazione del Centro per il Libro e la Lettura e di BolognaFiere-Bologna Children's Book Fair, con il sostegno di BPER Banca e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Nei giorni scorsi è stata effettuata la selezione di 42 opere che concorreranno all'edizione 2025. La fase di individuazione dei finalisti è stata affidata a un comitato scientifico, composto da Martino Negri, Ilaria Tagliaferri e Virginia Tonfoni, i quali hanno decretato la terna dei libri finalisti.

  • Ole Könnecke e Nikolaus Heidelbach con "Niente draghi per Celeste", tradotto da Chiara Belliti (Beisler), una storia che indaga con garbo e ironia il rapporto misterioso che lega fratello e sorella, e intanto sdrammatizza il tema antico della paura.

  • Beatrice Masini con "Bambini e giardini", illustrato da Francesca Ballarini (Timpetill), un libro che elenca tutte le cose e le ragioni per cui i bambini e i giardini si assomigliano così tanto.

  • Cristiana Pezzetta e Sylvie Bello con "La bambina e l’orsa" (Topipittori), una storia che arriva dritta dalla Grecia del V secolo a.C., dal piccolo villaggio di Brauron sulla costa dell’Attica.

La menzione speciale della giuria è anadata a Neil Packer con "La parabola del panificio indipendente" (Camelozampa), tradotto da Sara Saorin.

Il libro vincitore sarà annunciato nel contesto della Bologna Children’s Book Fair 2025. All'autore o all'autrice sarà conferito un premio in denaro, mentre un riconoscimento equivalente verrà attribuito anche all'illustratore, se diverso dall'autore, e al traduttore nel caso si tratti di un'opera tradotta. Durante la fiera dell'editoria per ragazzi, saranno inoltre svelate le prime selezioni delle categorie di concorso 6+, 8+, 11+ e la terna del Migliore libro d’esordio. A queste si aggiunge il Premio alla Migliore Narrazione per Immagini, istituito nel 2022.

Il Premio Strega Ragazze e Ragazzi mira a promuovere e incentivare il piacere della lettura tra i giovani, sottolineando la rilevanza cruciale che la letteratura riveste nello sviluppo culturale e personale delle nuove generazioni. La narrativa per l'infanzia non solo arricchisce il patrimonio linguistico e le abilità espressive, ma promuove anche l'empatia, la creatività e una più profonda comprensione del mondo che ci circonda.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter