Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Anniversari

Pippi Calzelunghe: si festeggiano ottant'anni di ribellione e libertà

Il viaggio di un'eroina ribelle che ha ridefinito la letteratura per l'infanzia

Pippi Calzelunghe: si festeggiano ottant'anni di ribellione e libertà

Sono trascorsi esattamente 80 anni dalla nascita di Pippi Calzelunghe, la prima bambina ribelle della letteratura che ha trasformato il panorama letterario e ha ispirato generazioni di lettori in tutto il mondo. Creata dalla scrittrice svedese Astrid Lindgren, Pippi ha insegnato ai bambini l'importanza di essere indipendenti e di avere fiducia in se stessi, diventando un vero e proprio fenomeno editoriale con oltre 70 milioni di copie vendute a livello globale, di cui oltre mezzo milione in Italia. Il libro, tradotto in 80 lingue, ha segnato un punto di svolta nella narrativa per l'infanzia. Come afferma la scrittrice Bianca Pitzorno: “Prima e dopo Pippi, questo è il nuovo criterio di datazione per la moderna letteratura per l'infanzia”.

Nel 1944, Astrid Lindgren completava la stesura di Pippi Calzelunghe, un libro che, al suo lancio nel 1945 in Svezia, scatenò un vero e proprio terremoto sociale, suscitando il disappunto dei benpensanti. Pippi, con la sua forza, vivacità e ingegno, vive da sola a Villa Villacolle, temendo nulla e nessuno. Negli anni Sessanta, molte giovani donne che presero parte ai movimenti studenteschi dichiararono di essersi ispirate proprio a lei. Il mito di Pippi raggiunse il suo apice nel 1969 con la famosa serie TV interpretata da Inger Nilsson. Una bambina giapponese scrisse a Lindgren: “Un tempo avevo paura di rimanere sola a casa, ma ora non più, perché Pippi è con me”.

Astrid Lindgren, nata il 14 novembre 1907 a Vimmerby, nella campagna svedese, trovò nell'inventiva e nella capacità narrativa del padre una grande fonte di ispirazione. Dopo aver lavorato come direttrice di una collana per bambini, divenne una delle autrici più amate al mondo. Morì il 28 gennaio 2002 a Stoccolma, lasciando un’eredità culturale inestimabile. In suo onore, l'8 marzo dello stesso anno, il governo svedese istituì il premio Astrid Lindgren Memorial Award, uno dei più prestigiosi riconoscimenti letterari per l'infanzia.

Per celebrare gli 80 anni dalla pubblicazione di Pippi Calzelunghe, la casa editrice Salani ha lanciato una edizione speciale del romanzo, disponibile in libreria da martedì 25 marzo.

Le celebrazioni culmineranno con un evento speciale organizzato da Salani alla Children's Book Fair di Bologna, la fiera internazionale dedicata ai libri per ragazzi, che si terrà martedì 1 aprile alle ore 14.00. Sarà un'opportunità per rendere omaggio a un personaggio che ha rivoluzionato la letteratura per l'infanzia e continua a ispirare lettori di ogni età.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter