fatti e notizie
Cerca
Rimini
22 Agosto 2024 - 09:25
Da sinistra: Federico Fellini, Marcello Mastroianni, Sophia Loren
Difficile trovare nella storia del cinema un’affinità, una complicità, come quella che univa Federico Fellini e Marcello Mastroianni. Un sodalizio che ha segnato un'epoca, un legame che ha dato vita a capolavori indimenticabili. Mastroianni, l’antidivo per eccellenza, giocava sul suo essere un sex symbol, diventando l’alter ego del regista riminese. «Amo gli attori che non arrivano troppo ben preparati», diceva Fellini – «e da questo punto di vista Mastroianni è una gioia. Lui non si preoccupa per tempo di quello che accadrà. Si cala nel personaggio senza fare domande».
I personaggi che Fellini ha affidato a Mastroianni portano tutti dentro un pezzo di vita del regista. Da Marcello, l’intellettuale disincantato de "La dolce vita", a Snaporaz, l’ex vitellone de "La città delle donne", da Pippo di "Ginger e Fred", il vecchio ballerino di tip-tap al tempo della televisione commerciale, fino al più autobiografico di tutti: Guido di "8½", il regista in crisi esistenziale e creativa.
È proprio con la proiezione ad ingresso libero di questo capolavoro di Fellini, il suo terzo Oscar dei cinque vinti, che giovedì 22 agosto alle ore 21.15, alla Corte degli Agostiniani, si ricorderanno i 100 anni dalla nascita del grande attore. O del "Mandrake di Frosinone", come affettuosamente il regista definì l’amico in un numero speciale della rivista "Vogue", citando il mago disegnato da Lee Falk e di cui l’attore indosserà il costume in "Intervista". A introdurre la serata, lo storico Davide Bagnaresi, biografo del giovane Federico.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.