fatti e notizie
Cerca
Alluvione
30 Ottobre 2024 - 11:00
Rifiuti in acqua
L'alluvione che ha colpito San Lazzaro di Savena a partire dal 19 ottobre ha messo in moto una macchina organizzativa senza precedenti. In poche ore, il cielo ha riversato sulla città 160 mm di pioggia, l'equivalente di due mesi di precipitazioni autunnali. Una sfida che ha visto il comune e le forze di soccorso impegnarsi in un'operazione di emergenza che ha coinvolto centinaia di persone e risorse ingenti.
La spesa sostenuta per affrontare l'emergenza si aggira al momento sui 600mila euro, ma si stima che possa superare il milione di euro nei prossimi interventi di ripristino. La situazione è ancora in divenire, con diverse aree ancora in condizioni critiche, soprattutto nel quartiere Farneto.
Il Centro Operativo Comunale (COC) ha coordinato 14 riunioni per pianificare gli interventi, mentre la sindaca ha illustrato i dettagli in consiglio comunale. Sono state emanate 19 ordinanze per garantire la sicurezza, tra cui tre per l'evacuazione di abitazioni vicine ai corsi d'acqua.
Attraverso il sistema Alter System, circa 19mila persone, il 70% dei contatti raggiunti, hanno ricevuto comunicazioni d’emergenza. Anche le chat di vicinato si sono rivelate preziose per avvisare la popolazione sui pericoli del maltempo.
I volontari, coordinati dalla polizia locale, hanno superato il migliaio, tra cui quelli della pubblica assistenza e di altre associazioni locali. Il PalaYuri ha ospitato le squadre della protezione civile giunte da Umbria, Lombardia e Valle d’Aosta, e ha fornito fino a 500 pasti al giorno a volontari e cittadini. Per chi si trovava in condizioni di fragilità, i servizi sociali hanno garantito un monitoraggio continuo, mentre 19 nuclei familiari hanno potuto usufruire del supporto psicologico offerto dal Distretto AUSL Savena-Idice.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.