Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

In ricordo

Addio a Claudia Baccarini Baldi, la nonna d'Italia che ha vissuto 114 anni, una tra le 10 persone più longeve al mondo

Ha vissuto quasi tutto il '900 sopravvivendo alle guerre fino al Covid

Addio a Claudia Baccarini Baldi, la nonna d'Italia che ha vissuto 114 anni, una tra le 10 persone più longeve al mondo

In un'epoca in cui la longevità è spesso vista come un traguardo quasi mitologico, la vita di Claudia Baccarini Baldi rappresenta un esempio straordinario di resistenza e vitalità. Nata a Faenza il 13 ottobre 1910, Claudia ha attraversato più di un secolo di storia, testimone silenziosa di cambiamenti epocali e di un mondo in continua evoluzione. La sua scomparsa, avvenuta nella notte tra il 24 e il 25 dicembre, segna la fine di un'era per la sua famiglia e per la comunità di Faenza, che la considerava una vera e propria istituzione.



Claudia Baccarini Baldi non era solo la persona più anziana d'Italia, ma anche la terza donna più longeva d'Europa e una delle dieci persone più anziane al mondo. La sua vita è stata un viaggio attraverso eventi storici che hanno plasmato il nostro presente. Dai giorni tumultuosi delle guerre mondiali fino all'era digitale, Claudia ha vissuto ogni fase con una serenità e una forza d'animo che hanno ispirato chiunque l'abbia conosciuta.



Sposata con Pietro Baldi, sindaco di Faenza dal 1951 al 1956, Claudia ha costruito una famiglia numerosa e unita. Con dieci figli e una schiera di nipoti e pronipoti che si estende tra Italia, Stati Uniti e Oriente, la sua eredità familiare è vasta e variegata. I familiari raccontano che si è spenta serenamente, circondata dall'affetto dei suoi cari, un ultimo gesto di amore e di pace che riflette la sua vita dedicata agli altri. Claudia lascia un'eredità di saggezza che continuerà a vivere nei cuori di chi l'ha conosciuta. La sua storia è un faro di speranza e un invito a vivere ogni giorno con gratitudine e gioia.

Solo poche settimane fa, Claudia era stata festeggiata per il suo 114° compleanno, a cui aveva partecipato anche il sindaco di Faenza, Massimo Isola. La comunità di Faenza si prepara a darle l'ultimo saluto sabato 28 dicembre, alle 10, nella chiesa parrocchiale di San Francesco, un luogo che ha visto molti momenti importanti della sua vita. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter