fatti e notizie
Cerca
AMBIENTE
09 Marzo 2025 - 15:49
Immagine di repertorio e la Carta Smeraldo (fonte: Hera/ Comune di Bologna)
Dal 5 maggio Molinella si prepara a un cambiamento radicale nella gestione dei rifiuti. I tradizionali cassonetti lasceranno il posto a contenitori elettronici, accessibili solo tramite la Carta Smeraldo. Questa innovazione, che diventerà pienamente operativa il 16 giugno, non è solo una questione di tecnologia, ma un vero e proprio salto di qualità verso una città più pulita ed efficiente.
Il progetto fa parte di una riorganizzazione generale del servizio di raccolta nel bacino territoriale di Bologna, affidato a Hera in collaborazione con la cooperativa Brodolini e il consorzio Ecobi. Oltre ai nuovi cassonetti, cambiano anche le regole per la raccolta differenziata: le lattine andranno conferite insieme alla plastica, mentre sfalci e potature avranno un contenitore separato dall'organico.
Per accedere ai nuovi cassonetti sarà indispensabile la Carta Smeraldo, un badge personale che consentirà l’apertura dei contenitori. Il kit, distribuito gratuitamente, potrà essere ritirato presso i Punti Smeraldo, allestiti in diverse zone del comune. Tra questi, l’Auditorium Comunale di Molinella sarà uno dei principali centri di distribuzione, con aperture programmate tra aprile e maggio.
Affinché la transizione avvenga senza intoppi, è stata organizzata una campagna informativa capillare. Il primo incontro pubblico si terrà il 17 marzo a Marmorta, offrendo ai cittadini la possibilità di chiarire ogni dubbio direttamente con gli esperti. Inoltre, infopoint saranno presenti nei mercati settimanali di Molinella per fornire supporto e informazioni utili. Con questa svolta, Molinella punta a una gestione dei rifiuti più moderna ed efficace, investendo in tecnologie e buone pratiche per rendere la città più sostenibile. Per ulteriori informazioni ed aggiornamenti consultare il sito del Comune di Molinella.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.