Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

AMBIENTE

Rimini al top nella raccolta delle lampadine: crescita record nel 2024

Sensibilizzazione e impegno collettivo spingono Rimini tra le province più virtuose d’Italia: dati, impatto ambientale e prossime sfide

Rimini al top nella raccolta delle lampadine: crescita record nel 2024

Immagine di repertorio

Rimini si distingue ancora una volta per il suo impegno nella gestione sostenibile dei rifiuti elettrici ed elettronici. Nel 2024, la provincia ha registrato un incremento significativo nella raccolta differenziata delle lampadine, confermandosi tra le realtà più attente alla tutela ambientale. Un risultato che non è solo una questione di numeri, ma il segno di una comunità consapevole e attiva nel riciclo.

Secondo i dati diffusi dal consorzio Ecolamp, nel 2024 la raccolta di rifiuti elettrici ed elettronici ha raggiunto quota 3.156 tonnellate a livello nazionale, in netto aumento rispetto alle circa 2.600 tonnellate del 2023. Le sorgenti luminose esauste (categoria R5) hanno rappresentato il 44% del totale, mentre il restante 56% è costituito da piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione e pannelli fotovoltaici a fine vita (categoria R4).

L’Emilia-Romagna si conferma tra le regioni più impegnate nella raccolta delle sorgenti luminose, con 140 tonnellate avviate al riciclo nel 2024. La regione si posiziona al terzo posto in Italia per quantità di lampadine raccolte. Tra le province, Bologna guida la classifica con 50 tonnellate, seguita da Reggio Emilia con 21 tonnellate, in crescita rispetto all'anno precedente. Rimini, con 16 tonnellate, consolida il suo ruolo attivo nella gestione responsabile dei RAEE.

«Nel 2024 la raccolta del consorzio ha registrato un incremento importante rispetto all’anno precedente, con oltre 3.000 tonnellate raccolte rispetto alle 2.600 del 2023. Le regioni italiane stanno quasi tutte seguendo questo andamento positivo», commenta Fabrizio D’Amico, direttore generale di Ecolamp. Questo dato riflette un impegno crescente nella gestione sostenibile dei rifiuti elettronici, sostenuto da campagne di sensibilizzazione e iniziative di comunicazione mirate a promuovere l'economia circolare. Con 16 tonnellate di lampadine raccolte, Rimini dimostra come la collaborazione tra enti locali, cittadini e consorzi possa portare a risultati concreti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter