Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Maxi sequestro

Evasione fiscale e autoriciclaggio: sequestro milionario a Carpi

La cifra si aggira attorno ai 320 mila euro, l'imprenditore accusato operava nel settore auto e moto

Evasione fiscale e autoriciclaggio: sequestro milionario a Carpi

Foto di repertorio

L'11 dicembre scorso, la Guardia di Finanza di Modena ha messo a segno un'importante operazione contro l'evasione fiscale e l'autoriciclaggio, sequestrando beni per un valore di oltre 320.000 euro. L'indagine, condotta della Procura della Repubblica di Modena, ha coinvolto un imprenditore di Carpi, accusato di omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali, sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e autoriciclaggio.



L'inchiesta ha preso avvio da una verifica fiscale su una società di capitali con sedi a Carpi e Correggio, operante nel settore della produzione di componenti per auto e moto. Dal 2018, la società non aveva presentato alcuna dichiarazione fiscale, sollevando così i sospetti degli inquirenti. Le indagini hanno svelato un sistematico occultamento degli utili, che venivano trasferiti su conti personali dell'imprenditore o di società a lui riconducibili, anche all'estero.

Parte delle somme evase è stata reinvestita in Italia per l'acquisto di immobili, attraverso un'ulteriore società gestita dallo stesso indagato.



La Procura di Modena ha ottenuto dal Giudice per le Indagini Preliminari un decreto di sequestro preventivo per somme equivalenti alle imposte evase. Grazie alla cooperazione giudiziaria internazionale, i finanzieri sono riusciti a sequestrare oltre 17.000 euro su conti nazionali e in Belgio, due unità immobiliari e relative pertinenze, oltre a quote di altre quattro proprietà immobiliari a Carpi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter