fatti e notizie
Cerca
Prossimi eventi a Modena
30 Dicembre 2024 - 11:00
Nel primo giorno del nuovo anno, la città di Modena si prepara a diventare scenario della prima Marcia per la Pace in Emilia-Romagna intitolata "Fuori la guerra dalla storia". Promossa dal "Tam Tam di Pace", un tavolo di associazioni modenesi impegnate nella promozione della pace, la marcia si terrà il 1° gennaio 2025, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Pace. Un'occasione per ribadire l'urgenza di una pace fondata sulla giustizia, in un mondo che sembra aver smarrito la capacità di vivere in armonia.
Il ritrovo è fissato per le ore 15.30 in Piazza Grande, cuore pulsante della città, dove il sindaco di Modena, Massimo Mezzetti, e Mons. Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, daranno il via alla marcia. Mons. Castellucci presenterà il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace 2025, intitolato “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”. La marcia, aperta dallo striscione “Modena cammina per la pace”, si snoderà attraverso le vie storiche della città, per concludersi nuovamente in Piazza Grande alle ore 17.
Al termine del percorso, i partecipanti avranno l'opportunità di ascoltare le testimonianze di figure di spicco nel panorama accademico e sociale:
L'iniziativa, che si svolgerà contemporaneamente in altre città dell'Emilia-Romagna, rappresenta un appello corale alla nonviolenza. Il Tam Tam di Pace ha dichiarato nei giorni antecedenti la marcia come non possano rassegnarsi alla logica che la guerra sia la sola opzione per la risoluzione dei conflitti e che la guerra peggiora solo le cose e travolge i diritti umani, semina morte e distruzioni, crea indicibili sofferenze alle popolazioni.
La marcia gode del patrocinio del Comune di Modena e del supporto del Centro Servizi per il Volontariato Terre Estensi, in collaborazione con diversi uffici pastorali diocesani. Un centinaio di realtà del terzo settore di Modena e provincia hanno aderito all'iniziativa, dimostrando un forte impegno collettivo verso la promozione della pace.
L'evento è aperto a tutti i cittadini, che sono invitati a partecipare portando unicamente bandiere della pace. Per ulteriori informazioni e adesioni, è possibile contattare gli organizzatori a:
La marcia è presente anche sui social media, con pagine dedicate su Facebook e Instagram.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.