fatti e notizie
Cerca
In memoria
30 Dicembre 2024 - 14:00
La cultura e la comunità di Reggio Emilia piangono la recente scomparsa del professor Giorgio Cagnolati, spentosi all'età di 88 anni presso l'ospedale Santa Maria Nuova, il quale lascia un'eredità di inestimabile valore, non solo per le sue pubblicazioni accademiche, ma anche per il suo impegno civico e culturale.
Non solo un accademico di spicco, ma un vero e proprio architetto della cultura reggiana: la sua carriera come storico della letteratura è stata costellata da numerose pubblicazioni che hanno arricchito il panorama culturale italiano. Ma la sua influenza non si è fermata ai confini dell'accademia. Cagnolati ha insegnato all'Istituto Magistrale di Reggio Emilia, contribuendo a formare generazioni di studenti con la sua passione per la letteratura e la storia.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.