Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

In memoria

Addio a Giorgio Cagnolati, storico della letteratura e promotore culturale, morto a 88 anni

Reggio Emilia piange un pilastro della sua cultura

Addio a Giorgio Cagnolati, storico della letteratura e promotore culturale, morto a 88 anni

La cultura e la comunità di Reggio Emilia piangono la recente scomparsa del professor Giorgio Cagnolati, spentosi all'età di 88 anni presso l'ospedale Santa Maria Nuova, il quale lascia un'eredità di inestimabile valore, non solo per le sue pubblicazioni accademiche, ma anche per il suo impegno civico e culturale.

Non solo un accademico di spicco, ma un vero e proprio architetto della cultura reggiana: la sua carriera come storico della letteratura è stata costellata da numerose pubblicazioni che hanno arricchito il panorama culturale italiano. Ma la sua influenza non si è fermata ai confini dell'accademia. Cagnolati ha insegnato all'Istituto Magistrale di Reggio Emilia, contribuendo a formare generazioni di studenti con la sua passione per la letteratura e la storia.



Tra gli anni Settanta e Ottanta, Cagnolati ha ricoperto ruoli chiave all'interno della Biblioteca Panizzi e nel consiglio di amministrazione de I Teatri, istituzioni che sotto la sua guida hanno visto un periodo di fioritura culturale. Ma è stato il suo incarico come assessore alla pubblica istruzione e alla cultura, dal 1978 al 1985, a segnare profondamente il tessuto sociale di Reggio Emilia.

Il decesso di Giorgio Cagnolati ha lasciato un vuoto profondo nella comunità reggiana, che si prepara a dargli l'ultimo saluto. I funerali si terranno martedì 31 dicembre alle 11.30, partendo dalla casa funeraria Croce Verde in via della Croce Verde, 1, per il cimitero di San Maurizio, dove avverrà l'inumazione. La comunità avrà la possibilità di salutare Cagnolati dalle ore 14.30 di lunedì 30 dicembre.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter