Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Emergenza elettrica

Emergenza elettrica sull'Appennino Modenese: la provincia sollecita Enel a intervenire

Dopo la neve, 6.000 utenze senza corrente. Il presidente Braglia chiede interventi rapidi e investimenti strutturali.

Emergenza elettrica sull'Appennino Modenese: la provincia sollecita Enel a intervenire

L'Appennino Modenese si trova nuovamente a fronteggiare un'emergenza che, purtroppo, non è nuova per i suoi abitanti. Dopo l'arrivo della neve, circa 6.000 utenze sono rimaste senza corrente elettrica, lasciando cittadini e attività commerciali al freddo e in isolamento. Una situazione che ha spinto il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, a sollecitare un intervento rapido e risolutivo da parte di Enel.



"Da ieri, giovedì 2 gennaio, riceviamo segnalazioni di cittadini e attività commerciali della montagna senza corrente elettrica, completamente isolate e al freddo", ha dichiarato Braglia, sottolineando l'urgenza di un intervento da parte di Enel. La situazione, che interessa in particolare le zone di Palagano e Boccassuolo, è critica e richiede risposte immediate. "Siamo intenzionati a procedere con una diffida nei confronti di Enel affinché adempia ai propri impegni contrattuali", ha aggiunto il presidente, evidenziando la necessità di un'azione decisa.



Gli sbalzi di corrente non solo hanno lasciato al freddo migliaia di persone, ma hanno anche causato danni significativi a infrastrutture e apparecchiature. "Gli sbalzi continui di corrente – ribadisce Braglia – oltre a provocare i disagi dovuti al freddo, stanno creando danni ingenti ad attrezzature, centraline, caldaie e macchinari, che si rompono a causa dello shock elettrico". Un quadro che richiede non solo soluzioni immediate, ma anche strategie a lungo termine per evitare il ripetersi di tali situazioni.

Enel ha comunicato che sono in corso interventi di ripristino della fornitura elettrica, con l'auspicio di risolvere i guasti entro la serata di venerdì 3 gennaio. Tuttavia, la Provincia di Modena chiede di più. Durante un incontro tenutosi il 18 dicembre, il presidente Braglia aveva già sottolineato la necessità di investimenti in infrastrutture e manutenzioni per prevenire disservizi simili. "Chiediamo ad Enel investimenti sulla montagna, sia nelle infrastrutture, sia nella manutenzione della rete esistente", aveva dichiarato, ponendo l'accento sulla sicurezza e l'incolumità delle persone.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter