fatti e notizie
Cerca
Emergenza elettrica
03 Gennaio 2025 - 14:30
L'Appennino Modenese si trova nuovamente a fronteggiare un'emergenza che, purtroppo, non è nuova per i suoi abitanti. Dopo l'arrivo della neve, circa 6.000 utenze sono rimaste senza corrente elettrica, lasciando cittadini e attività commerciali al freddo e in isolamento. Una situazione che ha spinto il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, a sollecitare un intervento rapido e risolutivo da parte di Enel.
Enel ha comunicato che sono in corso interventi di ripristino della fornitura elettrica, con l'auspicio di risolvere i guasti entro la serata di venerdì 3 gennaio. Tuttavia, la Provincia di Modena chiede di più. Durante un incontro tenutosi il 18 dicembre, il presidente Braglia aveva già sottolineato la necessità di investimenti in infrastrutture e manutenzioni per prevenire disservizi simili. "Chiediamo ad Enel investimenti sulla montagna, sia nelle infrastrutture, sia nella manutenzione della rete esistente", aveva dichiarato, ponendo l'accento sulla sicurezza e l'incolumità delle persone.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.