fatti e notizie
Cerca
Cronaca
09 Gennaio 2025 - 13:30
Grazie a un'allerta inviata tramite il portale Youpol, la polizia di Lugo (Ravenna) ha arrestato ieri sera un uomo di 54 anni con l'accusa di maltrattamenti in famiglia ai danni della compagna e delle due figlie minori. L'operazione, scattata in flagranza differita, ha messo fine a una situazione di violenza domestica che, secondo gli inquirenti, durava da anni.
La segnalazione, inviata sul portale della polizia, era corredata da video che documentavano episodi di violenza fisica e verbale avvenuti la sera precedente tra le mura domestiche. Il materiale raccolto ha consentito alla sala operativa della Questura di Ravenna di attivare con urgenza il personale dell'Ufficio Anticrimine del Commissariato di Lugo. Gli agenti si sono recati rapidamente presso l’abitazione segnalata, dove hanno riscontrato una realtà ancora più drammatica.
Sul posto, gli inquirenti hanno appurato che l’episodio ripreso da una delle figlie con un telefonino rappresentava solo una parte di un quadro più ampio di presunti maltrattamenti fisici e psicologici subiti dalla donna negli anni. Le testimonianze raccolte dalla Polizia hanno confermato, secondo le prime valutazioni, la gravità delle condotte dell’uomo.
L’uomo, un 54enne arrestato per maltrattamenti in famiglia, è stato rintracciato sul posto di lavoro e trasferito nel carcere di Ravenna, dove resta a disposizione della Procura in attesa dell’udienza di convalida.
La Questura di Ravenna ha colto l’occasione per sottolineare l’importanza di Youpol, l’applicazione della Polizia di Stato progettata per segnalare episodi di spaccio e bullismo, oggi ampliata anche ai casi di violenza domestica. L’app permette di inviare segnalazioni, anche anonime, corredate da foto, audio o video, fornendo uno strumento prezioso per contrastare situazioni di pericolo e aiutare le vittime a farsi sentire in sicurezza.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.