Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Ritardi e guasti

Lunghe attese ai passaggi a livello bloccano Rimini

Il Comune sollecita il Ministero per soluzioni rapide

Lunghe attese ai passaggi a livello bloccano Rimini

Disagi per i pendolari, questa sera, nel Canavesano, per due passaggi a livello rimasti bloccati

Il traffico cittadino di Rimini è in difficoltà a causa dell'allungamento dei tempi di attesa ai passaggi a livello, una situazione che rischia di creare problemi alla città in vista dell'imminente apertura del Sigep, la fiera internazionale del gelato e della pasticceria. L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Jamil Sadegholvaad e dall'assessore alla viabilità Mattia Morolli, ha deciso di inviare una comunicazione formale al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, per sollecitare un intervento urgente.



La questione dei passaggi a livello si è aggravata a seguito delle modifiche introdotte dall'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali. Queste modifiche hanno comportato un notevole prolungamento dei tempi di chiusura per i passaggi a livello a mezza sbarra, come quello di via XXX Marzo 1831 nella zona di Rivabella. Le conseguenze sono state immediate: code interminabili e traffico congestionato, soprattutto negli orari di punta, che compromettono la viabilità di un'area cruciale per la città.

L'amministrazione comunale ha già chiesto chiarimenti a Rete Ferroviaria Italiana, responsabile della gestione dei passaggi a livello, che ha rimandato alle nuove direttive nazionali. Di fronte a questa risposta, il Comune ha deciso di rivolgersi direttamente al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sottolineando come i necessari interventi di sicurezza non debbano trasformarsi in ostacoli insormontabili per la viabilità cittadina.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter