Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Media

Inaugurata la nuova sede di Radio Sonora a Conselice: un polo creativo per giovani e podcast innovativi

Un nuovo set per la creatività nella Bassa Romagna

Inaugurata la nuova sede di Radio Sonora a Conselice: un polo creativo per giovani e podcast innovativi

La Bassa Romagna si arricchisce di un nuovo spazio dedicato alla creatività giovanile con l'apertura della nuova sede di Radio Sonora presso il centro civico "Gino Pellegrini" di Conselice. Questo nuovo punto di riferimento si affianca alla storica sede di Bagnacavallo, situata in via Fratelli Bedeschi 11, e rappresenta un'opportunità unica per i giovani del territorio di esprimere le proprie idee e passioni attraverso il mezzo radiofonico.



La nuova sede, situata in piazza Foresti, è aperta al pubblico ogni mercoledì pomeriggio dalle 14.30 alle 18. Qui, oltre 60 ragazzi che compongono la redazione di Radio Sonora possono incontrarsi per registrare podcast, scambiare idee e lavorare a progetti creativi. Questo spazio non è solo un luogo fisico, ma un vero e proprio laboratorio di idee dove la gioventù della Bassa Romagna può contribuire alla crescita della radio e del territorio.

Tra i nuovi podcast in uscita, spiccano tre progetti che promettono di catturare l'interesse del pubblico. "Souvenir", ideato da Letizia Venturini, è un viaggio tra esperienze e curiosità dal mondo, un invito a esplorare culture e luoghi lontani.

"Sindrome di Napoleone" offre uno sguardo fresco e divertente su temi storici e culturali attraverso l'iconica ed emblematica figura del condottiero francese Napoleone Bonaparte.

View this post on Instagram

A post shared by RADIO SONORA (@radiosonora_)

Ultimo progetto non meno importante è "Utah", un podcast dedicato al cinema, sarà lanciato il 23 gennaio in concomitanza con la 40esima edizione del Sundance Film Festival. Quest'ultimo progetto è stato sviluppato in collaborazione con Filmeeting, un'associazione che co-progetta Radio Sonora insieme all'Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

View this post on Instagram

A post shared by RADIO SONORA (@radiosonora_)

Il progetto di Radio Sonora è sostenuto dal Fondo Sociale Europeo (FSE+), un chiaro segnale dell'importanza che le istituzioni attribuiscono alla promozione della creatività giovanile. Per chi desidera ulteriori informazioni, è possibile o visitare il sito ufficiale radiosonora.it oppure contattare direttamente la redazione tramite gli indirizzi email:

  • radiosonora@unione.labassaromagna.it
  • giovani@unione.labassaromagna.it

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter