fatti e notizie
Cerca
Media
13 Gennaio 2025 - 17:20
La Bassa Romagna si arricchisce di un nuovo spazio dedicato alla creatività giovanile con l'apertura della nuova sede di Radio Sonora presso il centro civico "Gino Pellegrini" di Conselice. Questo nuovo punto di riferimento si affianca alla storica sede di Bagnacavallo, situata in via Fratelli Bedeschi 11, e rappresenta un'opportunità unica per i giovani del territorio di esprimere le proprie idee e passioni attraverso il mezzo radiofonico.
View this post on Instagram
"Sindrome di Napoleone" offre uno sguardo fresco e divertente su temi storici e culturali attraverso l'iconica ed emblematica figura del condottiero francese Napoleone Bonaparte.
View this post on Instagram
Ultimo progetto non meno importante è "Utah", un podcast dedicato al cinema, sarà lanciato il 23 gennaio in concomitanza con la 40esima edizione del Sundance Film Festival. Quest'ultimo progetto è stato sviluppato in collaborazione con Filmeeting, un'associazione che co-progetta Radio Sonora insieme all'Unione dei Comuni della Bassa Romagna.
View this post on Instagram
Il progetto di Radio Sonora è sostenuto dal Fondo Sociale Europeo (FSE+), un chiaro segnale dell'importanza che le istituzioni attribuiscono alla promozione della creatività giovanile. Per chi desidera ulteriori informazioni, è possibile o visitare il sito ufficiale radiosonora.it oppure contattare direttamente la redazione tramite gli indirizzi email:
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.