fatti e notizie
Cerca
Food
16 Gennaio 2025 - 06:30
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano parteciperà nuovamente a Marca by BolognaFiere, la fiera italiana dedicata alla marca commerciale, e annuncia i dati positivi del sell-out totale Italia per il 2024. Le vendite a volume hanno segnato un aumento dell'1% rispetto al 2023, raggiungendo 47.383 tonnellate, mentre le vendite a valore sono cresciute del 4,1%, superando 873 milioni di euro.
Questo rappresenta una buona performance per il Parmigiano Reggiano, considerando che nel 2024 il mercato ha visto un calo delle vendite a volume totali dello 0,9% (126.884 tonnellate) e una crescita delle vendite a valore dell'1,1% (oltre 2 miliardi di euro).
Per il Consorzio, la fiera è anche un'opportunità per promuovere l'utilizzo della Dop come ingrediente caratterizzante in prodotti alimentari trasformati, che fanno riferimento a una denominazione protetta nelle etichette, presentazioni o pubblicità. Questo mercato sta crescendo rapidamente: nel 2023, l'industria è stata il secondo canale distributivo per il Parmigiano Reggiano, con una quota del 17,1%.
Nello stesso anno, i prodotti contenenti la Dop come ingrediente caratterizzante hanno registrato ottime performance, con un aumento delle vendite a valore del 19,2% e delle vendite a volume del 15,3% (fonte: NIQ-GFK), dimostrando il valore aggiunto dell'uso del nome "Parmigiano Reggiano" nell'etichettatura.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.