fatti e notizie
Cerca
il caso di traversetolo
16 Gennaio 2025 - 11:30
Chiara Petrolini, la studentessa parmense di 22 anni accusata di aver ucciso e sepolto nel giardino della villetta di Vignale di Traversetolo i suoi due neonati è tornata a vivere nella suddetta abitazione, come riportato dalla Gazzetta di Parma. La villetta era stata dissequestrata all'inizio di dicembre dello scorso anno. In precedenza, la ragazza si era trasferita in un appartamento a Parma con i genitori ad agosto dopo una vacanza negli Stati Uniti, durante la quale era stata scoperta la presenza dei corpi dei due neonati sotto la finestra della sua camera. Chiara attualmente si trova agli arresti domiciliari nella villetta, in attesa della decisione della Corte di Cassazione riguardo al suo destino.
A dicembre, il suo avvocato ha presentato ricorso in Cassazione contro la decisione del Tribunale del Riesame di Bologna, che il 17 ottobre aveva stabilito la custodia cautelare in carcere per la giovane. In precedenza, il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Parma aveva deciso per gli arresti domiciliari, una misura impugnata dalla procura. Quest’ultima ha portato il caso al Riesame, che ha evidenziato il rischio di recidiva e l'inadeguatezza degli arresti domiciliari sotto la supervisione dei genitori. Tuttavia, l'esecuzione della misura carceraria è sospesa in attesa della pronuncia della Cassazione. Il caso è emerso il 9 agosto, quando la nonna della ragazza ha trovato il corpo di un neonato riportato alla luce dai cani di famiglia, scavando nel giardino della proprietà. Gli inquirenti hanno successivamente accertato che il corpo apparteneva al secondogenito. Il 7 settembre, sono stati rinvenuti i resti di un altro neonato, il primogenito di Chiara. La notizia della scoperta del primo cadavere è stata comunicata alla famiglia mentre era ancora in vacanza negli Stati Uniti, un viaggio che si è concluso come previsto il 19 agosto, con il ritorno in Italia.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.