Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

lavoro

Lavoro nero: blitz della Guardia di Finanza a Forlì-Cesena, scoperti diversi lavoratori irregolari

Controlli serrati nel settore dell'imbottito e nei negozi

Lavoro nero: blitz della Guardia di Finanza a Forlì-Cesena, scoperti diversi lavoratori irregolari

Proseguono le rigorose operazioni di controllo del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Forlì-Cesena volte a contrastare il fenomeno del lavoro irregolare. In diverse zone della provincia, i finanzieri hanno smascherato tredici lavoratori privi di regolare contratto. A Forlì, in occasione di due separati accertamenti, i militari del Gruppo locale hanno identificato, nello specifico, cinque lavoratori irregolari di origine cinese, impiegati nel settore dell'arredamento imbottito e nella vendita al dettaglio di articoli non alimentari. A Cesena, invece, i Finanzieri, durante interventi mirati presso un'azienda agricola e un centro estetico, hanno scoperto sei lavoratori non regolari, due dei quali di origini cinesi e quattro italiani, oltre ad altri due lavoratori con irregolarità.

"Il lavoro nero costituisce una piaga per l'intero sistema economico poiché priva l'erario di risorse, compromette i diritti dei lavoratori, spesso sfruttati, e favorisce la concorrenza sleale con le aziende rispettose delle normative", spiegano dal comando di Piazza Dante. "Per questa ragione", sottolineano, "la Guardia di Finanza è impegnata a tutto campo per impedire che il 'sommerso da lavoro' possa minacciare gli equilibri economici e finanziari del Paese, essendo volto alla riduzione illecita dei costi strutturali (fiscali, organizzativi e del lavoro) al fine di massimizzare i profitti e ottenere indebiti vantaggi competitivi".

Nel corso del 2024, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Forlì-Cesena hanno individuato complessivamente 75 lavoratori in nero e 181 irregolari in vari settori, tra cui la ristorazione e il turismo-alberghiero, oltre a diversi ambiti della produzione industriale. Un esempio emblematico di tali operazioni è avvenuto in un comune della valle del Rubicone, dove i militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Forlì hanno rilevato l'irregolarità di 129 lavoratori, ai quali il datore di lavoro aveva omesso di versare i contributi previdenziali e assistenziali previsti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter