fatti e notizie
Cerca
Sicurezza sul lavoro
21 Gennaio 2025 - 07:00
C'è stato un grande aumento degli infortuni e delle morti sul lavoro nella provincia di Rimini. Nel periodo gennaio-novembre 2024, Rimini ha registrato otto infortuni mortali, un incremento del 166,7% rispetto all'anno precedente, quando i decessi erano stati "soltanto" tre. Questo dato allarmante colloca la provincia in cima alla classifica delle denunce di infortuni in Emilia-Romagna, con un totale di 4.856 casi, segnando un aumento del 3,6% rispetto al 2023.
Oltre agli infortuni mortali, Rimini ha registrato un aumento delle denunce di malattie professionali del 24,6%, con 496 casi nel 2024. Questo incremento è in linea con il trend regionale, che ha visto un aumento del 14,7% delle denunce, passando da 6.033 nel 2023 a 6.922 nel 2024. Tra le patologie più comuni, quelle legate al sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo rappresentano il 73,8% delle denunce a Rimini, un dato leggermente inferiore alla media regionale del 78,8%.
Di fronte a questi dati preoccupanti, la Cgil di Rimini ha sottolineato la necessità di riattivare il tavolo provinciale su legalità e sicurezza. L'obiettivo è raggiungere un accordo che coinvolga sia il settore pubblico che quello privato per invertire. Un aspetto cruciale è il rafforzamento degli organismi di vigilanza, ritenuti inadeguati rispetto alle esigenze reali. La Cgil chiede anche un miglior coordinamento delle attività ispettive e la creazione di un sistema integrato che metta in rete le banche dati di Inps, Inail e delle camere di commercio.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.