Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Servizio pubblico

Coriano si evolve: quasi 4 milioni per il nuovo asilo nido e 300 mila per il parco dei Cerchi

Il sindaco Ugolini: "Stiamo realizzando opere di rigenerazione urbana e di servizio per i corianesi"

Coriano si evolve: quasi 4 milioni per il nuovo asilo nido e 300 mila per il parco dei Cerchi

Progetto asilo nido di Coriano

In un incontro pubblico il sindaco di Coriano, Gianluca Ugolini, ha delineato il futuro del comune attraverso un ambizioso piano di investimenti. Lunedì 20 gennaio, alla presenza della giunta e dei progettisti, sono stati presentati i progetti di rigenerazione urbana che coinvolgono asilo nido, parchi e cimiteri. Un impegno che si traduce in quasi quattro milioni di euro per il nuovo asilo nido e 300 mila euro per il parco dei Cerchi, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei corianesi.



Il nuovo asilo nido rappresenta un pilastro fondamentale per le famiglie di Coriano. "Stiamo realizzando opere di rigenerazione urbana e di servizio per i corianesi", ha spiegato il sindaco Ugolini. L'edificio, che sorgerà su una superficie di mille metri quadrati, offrirà 42 posti e sarà costituito da due spazi principali: una zona giorno per il gioco e l'alimentazione e una per il riposo. L'architetto progettista Marcello Dellarosa ha descritto il nido come una "corte aperta", enfatizzando il rapporto tra l'edificio e il giardino circostante. Un investimento di circa tre milioni e 900 mila euro, di cui oltre un milione proveniente dalle risorse del Pnrr, garantirà una struttura moderna e funzionale.



Il Parco dei Cerchi, situato tra via Lavatoio e via Garibaldi, è al centro di un progetto di riqualificazione che sarà completato in primavera. L'architetto paesaggista Maria Luisa Cipriani ha illustrato i dettagli di un intervento che prevede la riqualificazione del verde e dei percorsi pedonali, l'installazione di un'area fitness, la sistemazione dei campi sportivi e la piantumazione di 60 nuove alberature. Questo progetto, dal costo di 300 mila euro, rappresenta il primo passo di una serie di interventi analoghi previsti per altri parchi del territorio, come quelli di S. Andrea in Besanigo, Viganò di Ospedaletto e il Parco del Sole di Cerasolo.



La riqualificazione dei cimiteri è un altro punto fermo dell'amministrazione comunale. Dopo gli interventi a S. Andrea in Besanigo e Passano, i prossimi lavori riguarderanno i cimiteri di Cerasolo, Coriano capoluogo, Montetauro e nuovamente S. Andrea in Besanigo. L'ingegnere del settore lavori pubblici, Maria Chiara Regazzi, ha illustrato il progetto per il cimitero di Coriano capoluogo, che prevede l'ampliamento del numero di loculi con la costruzione di due blocchi distinti, rifiniti con materiali pregiati come il marmo rosso di Verona e il marmo bianco di Carrara. Nel frattempo, proseguono i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria al cimitero della frazione di Mulazzano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter