fatti e notizie
Cerca
Prossimi eventi a Forlì
22 Gennaio 2025 - 17:00
Dopo il grande successo avuto a Torino e Roma, Arturo Brachetti, celebre trasformista e regista, si prepara a dare il benvenuto ai suoi spettatori sulle note di "Wilkommen" al Teatro Diego Fabbri di Forlì sabato 25 gennaio alle ore 21 con il musical "Cabaret". La produzione, che vede Brachetti nei panni del carismatico e ambiguo Emcee, è diretta da Luciano Cannito, noto coreografo e co-regista. Tuttavia, a causa di problemi tecnici, la replica prevista per domenica 26 gennaio è stata annullata, con la promessa di rimborsi per i biglietti già acquistati.
"Cabaret – il musical" è un'opera che affonda le sue radici nel romanzo autobiografico "Goodbye to Berlin" di Christopher Isherwood. La storia segue le vicende di un giovane americano che arriva a Berlino e si innamora di Sally, una performer inglese dai liberi costumi. Insieme, condividono una stanza in una pensione modesta, gestita da un'anziana zitella tedesca innamorata di un fruttivendolo ebreo. Il cuore pulsante della narrazione è il Kit Kat Club, un cabaret dove l'Emcee, interpretato da Brachetti, sfida le convenzioni sociali e politiche dell'epoca, giocando con i temi della libertà sessuale e sfidando il potere in crescita del nazismo.
Questa versione di "Cabaret" si distingue per la sua capacità di rinnovare un titolo già ampiamente rappresentato, grazie alla visione creativa di Brachetti e Cannito. L'allestimento promette di essere un'esperienza unica, capace di coinvolgere il pubblico in un viaggio emozionante tra passato e presente, tra sogno e realtà. I biglietti, disponibili presso la biglietteria del teatro e online su Vivaticket, variano dai 50 euro per il primo settore ai 45 euro per il secondo, con un piccolo diritto di prevendita.
Per chi desidera immergersi in un'esperienza teatrale che unisce musica, storia e una narrazione avvincente, "Cabaret – il musical" rappresenta un appuntamento imperdibile. La presenza di Arturo Brachetti, con la sua maestria nel trasformismo e la sua capacità di incarnare personaggi complessi, aggiunge un ulteriore livello di fascino a questa produzione. Non resta che segnare la data sul calendario e prepararsi a vivere una serata indimenticabile a Teatro.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.