Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Prossimi eventi a Forlì

Arturo Brachetti dà il benvenuto agli amanti del teatro in "Cabaret – Il musical" al Diego Fabbri di Forlì

Un viaggio musicale nella Berlino pre-nazista

Arturo Brachetti dà il benvenuto agli amanti del teatro in "Cabaret – Il musical" al Teatro Diego Fabbri di Forlì

Dopo il grande successo avuto a Torino e Roma, Arturo Brachetti, celebre trasformista e regista, si prepara a dare il benvenuto ai suoi spettatori sulle note di "Wilkommen" al Teatro Diego Fabbri di Forlì sabato 25 gennaio alle ore 21 con il musical "Cabaret". La produzione, che vede Brachetti nei panni del carismatico e ambiguo Emcee, è diretta da Luciano Cannito, noto coreografo e co-regista. Tuttavia, a causa di problemi tecnici, la replica prevista per domenica 26 gennaio è stata annullata, con la promessa di rimborsi per i biglietti già acquistati.

"Cabaret – il musical" è un'opera che affonda le sue radici nel romanzo autobiografico "Goodbye to Berlin" di Christopher Isherwood. La storia segue le vicende di un giovane americano che arriva a Berlino e si innamora di Sally, una performer inglese dai liberi costumi. Insieme, condividono una stanza in una pensione modesta, gestita da un'anziana zitella tedesca innamorata di un fruttivendolo ebreo. Il cuore pulsante della narrazione è il Kit Kat Club, un cabaret dove l'Emcee, interpretato da Brachetti, sfida le convenzioni sociali e politiche dell'epoca, giocando con i temi della libertà sessuale e sfidando il potere in crescita del nazismo.



Il musical non è solo un viaggio nella Berlino degli anni '30, ma anche un riflesso delle tensioni sociali e politiche che culmineranno con l'ascesa del regime nazista. L'atmosfera di libertà e trasgressione del Kit Kat Club viene gradualmente soffocata dall'ombra della dittatura, offrendo uno spaccato potente e drammatico di un'epoca che ha segnato profondamente la storia mondiale. Le scene, curate da Rinaldo Rinaldi, e i costumi, firmati da Maria Filippi, insieme alla direzione musicale di Giovanni Maria Lori, promettono di offrire una nuova luce a questo classico del teatro musicale.

Questa versione di "Cabaret" si distingue per la sua capacità di rinnovare un titolo già ampiamente rappresentato, grazie alla visione creativa di Brachetti e Cannito. L'allestimento promette di essere un'esperienza unica, capace di coinvolgere il pubblico in un viaggio emozionante tra passato e presente, tra sogno e realtà. I biglietti, disponibili presso la biglietteria del teatro e online su Vivaticket, variano dai 50 euro per il primo settore ai 45 euro per il secondo, con un piccolo diritto di prevendita.

Per chi desidera immergersi in un'esperienza teatrale che unisce musica, storia e una narrazione avvincente, "Cabaret – il musical" rappresenta un appuntamento imperdibile. La presenza di Arturo Brachetti, con la sua maestria nel trasformismo e la sua capacità di incarnare personaggi complessi, aggiunge un ulteriore livello di fascino a questa produzione. Non resta che segnare la data sul calendario e prepararsi a vivere una serata indimenticabile a Teatro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter