Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Truffe telefoniche

SMS falsi e finti carabinieri per svuotare i conti correnti, nuove truffe in corso

Consigli e metodi per cercare di prevenire la truffa telefonica

SMS falsi e finti carabinieri per svuotare i conti correnti, nuove truffe in corso

Negli ultimi giorni, la provincia di Reggio Emilia è stata teatro di un nuovo inganno che ha visto due cittadini cadere vittime di abili malviventi. Questi, fingendosi impiegati di banca e carabinieri, sono riusciti a sottrarre ingenti somme di denaro, sfruttando la fiducia e la buona fede delle persone.



La truffa avviene in questo modo: tutto ha inizio con un SMS che segnala un presunto movimento fraudolento sul conto corrente della vittima. Allarmati, i cittadini chiamano il numero indicato nel messaggio, convinti di parlare con veri impiegati di banca. Dall'altra parte della linea, invece, rispondono abili truffatori che confermano la transazione sospetta, alimentando il panico. Ma non finisce qui. Successivamente, la vittima riceve una chiamata da un numero che sembra appartenere alla caserma dei carabinieri del proprio paese. Grazie a sofisticate applicazioni, i malviventi riescono a far apparire sul display del cellulare il numero di telefono di una vera caserma, aumentando così la credibilità della truffa. Un falso maresciallo, con tono rassicurante, invita la persona a effettuare più bonifici su conti dei carabinieri per "salvaguardare" il proprio denaro. Solo quando la vittima si reca in caserma, scopre di essere stata raggirata.



I carabinieri di Reggio Emilia invitano tutti i cittadini a prestare la massima attenzione e a seguire alcuni semplici consigli. Innanzitutto, è fondamentale ricordare che i carabinieri non chiedono mai soldi né tantomeno bonifici per preservare i conti. In caso di dubbi, è sempre consigliabile contattare il 112 per verificare la veridicità delle comunicazioni ricevute. Inoltre, chiunque abbia subito una truffa simile è invitato a denunciare l'accaduto presso la più vicina stazione dei carabinieri. In più, non bisogna mai rispondere agli SMS della banca, e verificare tramite il numero verde o chiamare direttamente la loro filiale per ulteriori informazioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter