Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Lutto

Addio a Walter Lanzetti, il comandante del divertimento di Rimini

Walter Lanzetti, figura storica della movida riminese, lascia un'eredità di locali iconici e un ricordo indelebile.

Addio a Walter Lanzetti, il comandante del divertimento di Rimini

Chi era Walter Lanzetti? Per molti, il nome potrebbe non evocare immediatamente immagini di luci al neon e risate notturne, ma per chi ha vissuto la movida riminese, Lanzetti è sinonimo di divertimento e innovazione. Si è spento all'età di 83 anni, lasciando un vuoto nel cuore di una città che ha contribuito a trasformare nella "capitale del divertimento".



Walter Lanzetti non era solo un imprenditore; era un visionario che ha saputo cogliere l'essenza del divertimento e trasformarla in realtà. La sua carriera è costellata di successi che hanno segnato la storia della vita notturna di Rimini. Tra i suoi progetti più celebri, il Bounty, una vera e propria "nave del divertimento", che ha solcato le acque della movida dal 1967. Questo locale, che ancora oggi rappresenta un punto di riferimento per la città, è stato inserito nel 2021 nell'albo delle botteghe storiche del comune di Rimini, un riconoscimento che sancisce la sua importanza culturale e storica.

"Non avrei potuto desiderare un padre migliore", ha scritto Giuliano Lanzetti, il figlio di Walter, in un commovente post su Facebook. Le sue parole non sono solo un tributo personale, ma un riconoscimento pubblico dell'impatto che suo padre ha avuto sulla città. "Hai scritto una parte importante della storia di questa città", ha aggiunto, sottolineando come Walter Lanzetti abbia portato il divertimento a Rimini, creando locali che sono diventati simboli di un'epoca.



Tra le sue creazioni, oltre al Bounty, si annoverano lo Yeyè, il Samantha, il Meeting e il Blow Up, quest'ultimo noto anche come il "regno di Zanza". Questi locali non erano semplici punti di ritrovo, ma veri e propri templi del divertimento, dove generazioni di giovani hanno trovato un luogo in cui esprimersi e divertirsi. Lanzetti ha saputo interpretare i cambiamenti sociali e culturali, adattando le sue proposte alle nuove tendenze e mantenendo sempre alta la qualità dell'offerta.

Nel 1990, Giuliano Lanzetti ha raccolto l'eredità del padre, prendendo il timone del Bounty e continuando a far vivere lo spirito di innovazione e accoglienza che aveva caratterizzato il lavoro di Walter. Il locale è diventato un'icona non solo a Rimini, ma anche oltre i confini nazionali, apprezzato e spesso imitato. La "nave del divertimento" continua a solcare i mari della movida, portando avanti una tradizione che sembra destinata a durare nel tempo. Walter Lanzetti ha lasciato un segno indelebile nella storia di Rimini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter