Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Cronaca

Riccione si Illumina di blu: un appello per la pace e i diritti umani

Riccione aderisce alla Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre

Riccione si Illumina di blu: un appello per la pace e i diritti umani

Foto di repertorio

Ogni anno, il primo febbraio, il comune di Riccione si unisce a una voce collettiva che risuona in tutta Italia: "Stop alle bombe sui civili". Questa iniziativa, parte della "Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo", è un richiamo potente e necessario per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sofferenze dei civili coinvolti nei conflitti armati.



Anche quest'anno, Riccione si è impegnata a partecipare attivamente a questa campagna, promossa dall'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (Anvcg) e dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci). L'iniziativa non è solo un momento di riflessione, ma un vero e proprio appello internazionale per il rispetto delle leggi e delle convenzioni che tutelano i civili durante i conflitti. Viale Ceccarini, cuore pulsante della città, si tinge di blu, un colore che simboleggia la pace e la speranza, per dare massimo risalto a questo messaggio.

Istituita dalla legge n. 9 del 25 gennaio 2017, la giornata mira a tenere viva la memoria delle vittime civili di tutte le guerre. È un invito a non dimenticare il dramma vissuto da migliaia di innocenti e a promuovere una cultura di pace, in linea con i principi sanciti dall'articolo 11 della Costituzione Italiana. La partecipazione di oltre 200 comuni italiani, insieme a numerose regioni e istituzioni centrali come Palazzo Chigi e la Farnesina, sottolinea l'importanza di un impegno condiviso.



Il comune di Riccione, che nelle passate edizioni ha partecipato con dedizione alla commemorazione, continua a promuovere iniziative che la rendono una "terra di pace". Questo impegno è radicato nei principi fondamentali del suo statuto, che ripudia la guerra e sostiene la cooperazione tra i popoli. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter