Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Prossimi eventi a Modena

Industria Festival Architettura: il futuro sostenibile prende forma a Formigine

Un evento innovativo che esplora lo Smart EcoDistrict e la rigenerazione urbana a Modena e provincia

Industria Festival Architettura: il futuro sostenibile prende forma a Formigine

L’Industria Festival Architettura (IF) arriva a Formigine il 1° aprile, ospitato nelle suggestive sale del Castello. L’evento, parte di un più ampio calendario che coinvolge Modena e provincia dal 28 marzo all’8 aprile, si propone di affrontare tematiche cruciali per il futuro delle città: dalla riqualificazione delle aree industriali dismesse alla progettazione sostenibile, fino alla qualità della vita e alla valorizzazione del territorio.

Organizzato dalla Fondazione Architetti di Modena, il festival ha ottenuto il primo posto nella graduatoria nazionale dei progetti finanziati dal Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale Creatività Contemporanea. Oltre alle tappe italiane, l’evento avrà un respiro internazionale con appuntamenti previsti ad Amsterdam, Barcellona, Bruxelles, Madrid e Shanghai.

Il convegno a Formigine: strategie per distretti urbani sostenibili

L’appuntamento di Formigine, che prenderà il via alle 9.30, sarà dedicato al tema degli Smart EcoDistrict, un modello innovativo per lo sviluppo sostenibile delle aree urbane.

Verrà presentato il risultato di una ricerca condotta dal Comune di Formigine, finanziata dalla Regione Emilia-Romagna e realizzata dal laboratorio Smart City 4.0 Sustainable Lab dell’Università di Parma, in collaborazione con Zenit Formazione e Cluster ER Greentech Energia e Sostenibilità. L’obiettivo dello studio è fornire alle amministrazioni locali strumenti concreti per valutare e selezionare le proposte di insediamento produttivo, privilegiando progetti che rispettino criteri di sostenibilità e innovazione.

Dopo l’illustrazione del modello teorico, il convegno entrerà nel vivo con la presentazione di casi studio e applicazioni pratiche, offrendo un quadro chiaro sulle potenzialità di questo approccio per la pianificazione urbana e industriale.

Ospiti e partecipanti

Tra i relatori interverranno Elisa Parenti, Sindaco di Formigine, Cristina Ambrosini, Responsabile del Settore Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna, e Marcello Capucci, esperto di pianificazione territoriale della Regione. Presenti anche Katia Ferrari di Clust-ER Greentech e Dario Costi, Professore di Composizione Architettonica e Urbana dell’Università di Parma, affiancato dagli architetti Giorgia Carpi, Andrea Fanfoni ed Emanuele Ortolan.

Nella parte conclusiva dell’incontro, alcuni sindaci del territorio – tra cui Riccardo Righi (Carpi), Francesca Marchetti (Castel San Pietro Terme), Matteo Montanari (Medicina), Luca Lelli (Ozzano dell’Emilia), Marilena Pillati (San Lazzaro di Savena) e David Zilioli (Assessore di Sassuolo) – dialogheranno sui temi emersi, evidenziando le sfide e le opportunità per le amministrazioni locali.

A moderare l’evento sarà Barbara Caselli dell’Università di Parma.

Come partecipare

L’ingresso è libero, ma è consigliata l’iscrizione attraverso il sito ufficiale ifarchitettura.it. Per gli iscritti all’Ordine degli Architetti, la partecipazione darà diritto a tre crediti formativi professionali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter