fatti e notizie
Cerca
Denunciato
21 Aprile 2025 - 10:40
Un normale controllo stradale ha portato alla scoperta del possesso illecito di un’arma. È accaduto nella notte tra il 18 e il 19 aprile, intorno alle 2, in piazza Tricolore a Reggio Emilia, dove i carabinieri della sezione Radiomobile, durante un servizio di pattugliamento, hanno fermato un’autovettura per accertamenti.
Alla guida un uomo di 48 anni che, fin da subito, ha mostrato un evidente stato di agitazione. Insospettiti dal suo comportamento, i militari hanno chiesto spiegazioni sul motivo del nervosismo. A quel punto, l’uomo ha deciso di consegnare spontaneamente un coltello a serramanico che teneva con sé: un’arma lunga 20 centimetri, di cui 8 di lama.
Accompagnato in caserma per ulteriori accertamenti, il 48enne è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Reggio Emilia con l’accusa di porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere. Il coltello è stato immediatamente posto sotto sequestro.
Il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari. I carabinieri proseguono gli approfondimenti investigativi per valutare le circostanze del possesso e le eventuali implicazioni penali.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.