fatti e notizie
Cerca
Cibo
08 Ottobre 2024 - 06:30
La torta Teodora
La cucina tradizionale romagnola continua a evolversi, offrendo nuove creazioni che uniscono storia e sapori del territorio. Un brillante esempio di questa evoluzione è rappresentato da Ravenna, una città con una ricca tradizione dolciaria. Ventidue anni fa, un gruppo di pasticceri locali ha creato una torta dedicata all'imperatrice bizantina Teodora, ispirandosi agli ingredienti tipici della zona e all'iconografia della famosa imperatrice che, sebbene non abbia mai visitato la città, è rappresentata nei mosaici della Basilica di San Vitale.
La torta Teodora è un dolce da forno, rotondo e di altezza moderata, simile a una crostata coperta. Gli ingredienti principali includono farina di frumento e mais, burro, uova, lievito e zucchero a velo, mentre il gusto distintivo è dato dai pinoli, simbolo delle pinete locali, mandorle tritate e cannella. Questi elementi richiamano sia la tradizione culinaria romagnola che le influenze mediorientali associate a Teodora.
Sebbene ogni pasticceria apporti il proprio tocco personale alla ricetta, la torta è spesso arricchita con crema pasticcera e cioccolato. La produzione di pinoli, nonostante il declino recente, resta una parte importate dell'identità culinaria di Ravenna.
La torta Teodora, disponibile in confezioni che richiamano i mosaici del Mausoleo di Galla Placidia, è un souvenir ideale per chi visita la città. Tra le migliori pasticcerie per assaporare questo dolce ci sono La Veneziana della famiglia Baccarini, la pasticceria Dante, e altre come Il Nazionale, Al Duomo e Mignon.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.