Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

cucina

Spaghetti alla bolognese: origini, miti e realtà di un piatto iconico

Svelati tutti i segreti in un avvincente incontro a Ravenna, sabato 12 Ottobre

Spaghetti alla bolognese: origini, miti e realtà di un piatto iconico

Spaghetti alla bolognese: origini, miti e realtà di un piatto iconico

Cosa c'è di più iconico degli spaghetti alla bolognese? Eppure, questo piatto tanto amato all'estero è al centro di un acceso dibattito culinario. Sabato 12 ottobre, alle ore 13, presso il Circolo Aurora di Via Ghibuzza 12, nel Borgo San Biagio a Ravenna, si terrà un incontro che promette di svelare i segreti di questo caso gastronomico. A raccontare la storia degli spaghetti alla bolognese saranno lo chef errante Stefano Boselli, noto come "Panino", l'avvocato Gianluigi Mazzoni e Gianluca Alberti, insieme ad altri membri dell'associazione che promuove questo piatto.

Gli spaghetti alla bolognese sono un piatto che divide: all'estero sono apprezzati e popolarissimi, mentre a Bologna, la città delle due torri, vengono spesso considerati una "bestemmia culinaria". I puristi difendono la tagliatella, da abbinare al tradizionale ragù. Tuttavia, un gruppo di appassionati, guidato dall'avvocato Gianluigi Mazzoni, dallo chef Stefano Boselli e da Gianluca Alberti, ha intrapreso un percorso dal 2016 per riabilitare e promuovere questo piatto. Il loro obiettivo è dimostrare l'effettivo radicamento storico degli spaghetti alla bolognese nella cucina domestica bolognese.

Il comitato per la promozione della ricetta originale degli spaghetti bolognesi ha condotto un'attenta ricerca sul territorio, partendo dalle famiglie e interpellando le "zdore", le massaie della civiltà contadina bolognese. Dalle circa cinquanta interviste svolte, è emerso che gli spaghetti alla bolognese effettivamente si usavano. Questo ha dato il via a un'avventura per riportare agli onori della cronaca la ricetta originale degli spaghetti.

Ma quali sono i veri spaghetti alla bolognese? Sorprendentemente, non sono al ragù. Al contrario di quanto molti pensano, l'originale ricetta di questo piatto non prevede il ragù di carne. In realtà, il piatto tradizionale della città sono gli spaghetti al tonno e pomodoro. Questa ricetta è stata depositata alla Camera di Commercio di Bologna, ma unicamente con riferimento ai giorni di magra, quando nei venerdì di vigilia si mangiano gli spaghetti al tonno, piatto preferito da Tonino Guerra.

Nonostante le controversie, gli spaghetti alla bolognese si stanno riposizionando come un piatto tipico della cucina italiana, preparato con il classico ragù alla bolognese. Questo piatto rappresenta un vero trionfo di sapore, dalla preparazione laboriosa ma piuttosto semplice, che se eseguito a dovere, mantiene una propria dignità.

L'incontro al Circolo Aurora sarà un'occasione unica per scoprire di più su questo piatto e sulla sua storia. Per partecipare, è possibile contattare il numero 327 2061248 o scrivere a circoloaurora.aps@gmail.com. Chi non fosse socio può associarsi in loco e ottenere la tessera annuale al costo promozionale di 5 euro. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter