fatti e notizie
Cerca
TECNOLOGIA
13 Novembre 2024 - 08:00
Scopri 10 app AI che rendono la tua vita più facile
Le applicazioni e le web app basate sull'intelligenza artificiale stanno proliferando, offrendo soluzioni sempre più specializzate per soddisfare una vasta gamma di esigenze. Oltre ai nomi più conosciuti come ChatGPT, CoPilot e Gemini, esiste un ricco panorama di strumenti dedicati a funzioni specifiche. Ecco una selezione di dieci servizi pronti all'uso, disponibili sia su smartphone che su PC.
1. Perplexity
Perplexity è un motore di ricerca innovativo accessibile via web e tramite app su Android e iPhone. A differenza dei tradizionali motori di ricerca, offre risultati in tempo reale con un'interazione simile a quella di un chatbot. Utilizza modelli linguistici avanzati per fornire risposte dettagliate e citate, rendendolo ideale per ricerche specifiche.
2. Suno
Suno è una divertente applicazione che genera canzoni in vari stili e generi, anche in italiano, in pochi secondi. Sebbene l'uso gratuito sia limitato, rappresenta un'opzione interessante per chi desidera esplorare la creazione musicale assistita dall'AI.
3. Murf.AI
Questo servizio consente di creare voiceover realistici in oltre venti lingue, inclusa l'italiano. Murf.AI è perfetto per video e podcast, offrendo 10 minuti gratuiti per iniziare, con abbonamenti a partire da circa 25 euro al mese.
4. Jenni.AI
Pensato per chi scrive testi professionali, Jenni.AI aiuta nella redazione e formattazione di documenti complessi come articoli scientifici. Offre 200 parole gratuite e abbonamenti a partire da circa 10 euro al mese.
5. Vidyo.ai
Vidyo è uno strumento che sintetizza video lunghi in clip brevi, ideale per chi pubblica contenuti su Instagram o TikTok. L'uso gratuito è limitato, mentre il piano mensile parte da circa 37 euro.
6. Fireflies.ai
Questa "segretaria AI" trascrive e analizza le interazioni vocali durante le videochiamate su piattaforme come Zoom e Google Meet. I prezzi partono da circa 9 euro al mese.
7. ChatPDF
ChatPDF è un editor di PDF che consente interazioni naturali con documenti, simile a un chatbot. È completamente gratuito e offre funzionalità avanzate per la gestione dei PDF.
8.Calm
Calm è un'app progettata per favorire il relax e la meditazione. Utilizzando AI e machine learning, personalizza l'esperienza utente in base alle preferenze individuali. I prezzi partono da 12 euro al mese.
9. ELSA
ELSA (English Language Speech Assistant) è un'app dedicata al miglioramento della pronuncia inglese, utilizzando un insegnante virtuale per correggere gli errori degli studenti non nativi. È disponibile su Android e iPhone con abbonamenti a partire da 10 euro al mese.
10. Transkriptor
Questo servizio specializzato consente la trascrizione testuale di video ed eventi live da qualsiasi sorgente, compresi quelli di YouTube, con prezzi che partono da 4,99 euro al mese. Questi strumenti rappresentano solo una parte del vasto ecosistema delle applicazioni AI disponibili oggi, ognuna progettata per rispondere a esigenze specifiche e migliorare la produttività quotidiana degli utenti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.