fatti e notizie
Cerca
delfini chiacchieroni
20 Novembre 2024 - 06:30
La storia commovente del delfino che parla da solo
Recentemente, è emersa una notizia malinconica dal profondo del mar Baltico: un delfino solitario sembra comunicare da solo. Questo comportamento ha catturato l'attenzione dei ricercatori della University of Southern Denmark, che hanno pubblicato i loro risultati sulla rivista Bioacoustics. Si sono interrogati se il delfino stesso realmente "parlando" da solo o se stessi cercando di attrarre altri delfini con i suoi suoni.
I tursiopi (Tursiops truncatus) sono noti per la loro natura sociale e tendono a vivere in gruppi. Tuttavia, nel settembre 2019, il delfino si è avventurato nel canale di Svendborgsund, un'area non frequentata da altri suoi simili. Per monitorare il suo comportamento, i ricercatori hanno installato dispositivi subacquei che hanno registrato oltre 10.000 suoni emessi dall'animale tra l'8 dicembre 2022 e il 14 febbraio 2023. Olga Filatova, biologa e autrice principale dello studio, ha espresso sorpresa per la varietà di suoni registrati, ben oltre le aspettative iniziali.
Tra i suoni catturati, i ricercatori hanno identificato tre distinti pesci che sembrano essere unici, simili a nomi personali utilizzati dai delfini per identificarsi l'uno con l'altro. Olga Filatova ha osservato che se non avessero saputo della sua solitudine, avrebbero potuto pensare che più delfini stessero interagendo tra loro. Le vocalizzazioni del delfino potrebbero rappresentare un modo per esprimere emozioni o semplicemente una manifestazione di solitudine, paragonabile a quando gli esseri umani ridono da soli leggendo qualcosa di divertente.
Un'altra possibilità considerata dai ricercatori è che il mammifero potesse emettere suoni nella speranza di attirare altri delfini nelle vicinanze. Tuttavia, Filatova ha aggiunto che dopo tre anni nella zona, era improbabile che il delfino non fosse consapevole della mancanza di altri esemplari. Thea Taylor del Sussex Dolphin Project ha commentato che i delfini sono animali molto vocali e non sorprende che Delle continuasse a comunicare anche in assenza di compagnia.
Le osservazioni sul comportamento dell'animale fanno sorgere nuove domande sulla comunicazione tra i delfini e sulla loro capacità di esprimere emozioni attraverso i suoni. I tursiopi utilizzano una vasta gamma di vocalizzazioni per interagire tra loro, inclusi pesci distintivi e clic per l'ecolocalizzazione. Questi suoni non solo servono per la comunicazione sociale ma anche per attività vitali come la caccia e la navigazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.