fatti e notizie
Cerca
automotive
11 Dicembre 2024 - 21:30
Amazon ha inaugurato una significativa innovazione nel panorama automobilistico statunitense attraverso il lancio di Amazon Autos, un servizio che, a partire dal 10 dicembre, permette l'acquisto di veicoli Hyundai direttamente online. Questa iniziativa sarà inizialmente disponibile in 48 città degli Stati Uniti e rappresenta un cambiamento radicale nel modo in cui i consumatori possono accedere ai veicoli, combinando la nota esperienza di acquisto agevole e fluida di Amazon con l'industria delle automobili.
Gli utenti, esplorando il portale dedicato di Amazon, possono visionare una vasta selezione di veicoli Hyundai, permettendo loro di scegliere tra diversi modelli, allestimenti, colori e caratteristiche. Una volta operata la selezione, l'intero procedimento di finanziamento e permuta dell'usato avviene esclusivamente online, conducendo infine al ritiro dell'auto presso un concessionario locale convenzionato.
Tra i principali vantaggi forniti da Amazon Autos vi è la completa trasparenza nei costi: il prezzo finale del veicolo comprende tasse e spese, eliminando così la necessità di trattative e evitando sorprese al momento della consegna. Inoltre, gli iscritti al servizio Prime possono usufruire di sconti sul carburante presso circa 7.000 stazioni bp, Amoco e ampm, godendo di un risparmio di 0,10 dollari per gallone, equivalenti a un risparmio annuo medio di 70 dollari.
Il progetto è il frutto di una collaborazione tra Amazon e i concessionari Hyundai. Come ha spiegato Fan Jin, responsabile globale di Amazon Autos, questa sinergia non solo amplia il bacino di utenti dei concessionari, ma promette di rendere il processo di acquisto automobilistico più trasparente e focalizzato sul cliente.
Amazon Autos non si arresta qui: è prevista l'espansione dell'offerta attraverso l'introduzione di nuovi marchi, opzioni di leasing e finanziamenti, oltre a estendere la propria presenza in ulteriori città degli Stati Uniti nel prossimo anno.
Attualmente, Amazon Autos è operativo nelle seguenti città: Atlanta, Austin, Baltimore, Beaumont-Port Arthur, Birmingham, Boston, Champaign/Springfield, Charlotte, Chicago, Cincinnati, Cleveland, Columbia, Columbus, Dallas, Denver, El Paso, Fond Du Lac, Ft. Myers/Naples, Harrisburg-Lancaster-Lebanon-York, Harrisonburg, Hartford, Houston, Indianapolis, Jacksonville, Los Angeles, Miami, Milwaukee, Minneapolis-St. Paul, Nashville, New York, Orlando, Philadelphia, Phoenix, Pittsburgh, Portland, Providence, Raleigh-Durham, Salt Lake City, San Antonio, San Diego, San Francisco, Seattle, Sheboygan, Springfield, St. Louis, Tampa, West Palm Beach e Washington D.C.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.