Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Cinema

Annunciato il nuovo progetto firmato Christopher Nolan: è "L'Odissea" di Omero

Nel cast stellare Zendaya, Tom Holland, Matt Damon, Charlize Theron, Anne Hathaway e molti altri

Annunciato il nuovo progetto firmato Christopher Nolan: è "L'Odissea" di Omero

Uno dei regali di Natale più apprezzati dai cinefili del mondo è senza dubbio l'annuncio di un nuovo progetto audiovisivo da parte di un rinomato regista. Quest'anno, quell'annuncio porta il nome di "L'Odissea" e il regista rinomato è nientemeno che il premio Oscar Christopher Nolan, adesso Sir. dopo l'onoreficenza di cavaliere ricevuta da re Carlo lo scorso 19 dicembre insieme alla collega di lavoro e moglie Lady Emma Thomas, produttrice nella casa di produzione cinematografica Syncopy.

L'annuncio, fatto stamattina sull'account X degli Universal Studios e poi ricondiviso sul profilo instagram, era atteso dai fan del regista il quale aveva ingaggiato nel corso degli ultimi mesi dell'anno alcuni dei nomi hollywoodiani più riconosciuti e amati nel mondo: dai collaboratore di un decennio Matt Damon (con il quale ha lavorato in "Oppenheimer" e "Interstellar") e Anne Hathaway ("Interstellar", "Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno") alla amatissima coppia di giovani talenti Tom Holland ("Spider-Man: No Way Home") e Zendaya ("Challengers", "Dune Pt.II").

Oltre a loro, Robert Pattinson ("Batman", "Mikey-17"), Charlize Theron ("Atomica Bionda", "Monster") e Lupita Nyong’o ("12 Anni Schiavo", "Black Panther").

La produzione inizierà nei primi mesi del 2025 con data di lancio ufficiale il 17 luglio 2026, il quale vedrà tutto il mondo come set con l'innovativa tecnologia dell'IMAX. La scelta dell'Odissea come nuovo adattamento cinematografico però è una novità: i fan infatti sapevano che agli attori ingaggiati era stato proposto dal regista inglese di girare un film thriller anni '20 con protagonisti dei vampiri, una tattica usata dai vertici più alti dell'industria per nascondere fino all'annuncio ufficiale il vero progetto.

Oramai è un dato di fatto che la segretezza a Hollywood, soprattutto nell'era dei social, è uno dei punti salienti nei contratti delle case di produzione cinematografiche. Lo sa molto bene l'amichevole uomo-ragno di quartiere Tom Holland, famoso non solo per le sue doti di attore-ballerino e il suo carisma irresistibile ma anche per il suo essere negato a mantenere i segreti, un po' com'è successo per i film targati Marvel.

L'attore aveva addirittura dichiarato al podcast "The Dish", durante la  promozione del suo marchio di birra analcolica "Bero", che Nolan al presentargli il progetto non gli aveva rivelato quali grandi dettagli ma era comunque entusiasta di essere addirittura preso in considerazione per il lungometraggio e la sua felicità di ritornare a lavorare con la compagna e collega Zendaya oltre al quarto capitolo del supereroe più amato dal pubblico.

L'annuncio della nuova pellicola ha anche riacceso l'interesse nei fan del cinema per gli adattamenti dei classici, uno da citare è "Troy" di Wolfgang Petersen che quest'anno ha compiuto 20 anni dal suo lancio. Mentre l'Iliade è uno dei testi più studiati ed analizzati per la prosa senza tempo di Omero, l’Odissea è uno dei testi letterari più avvincenti e appassionanti, che nel secolo scorso è stato già oggetto di altrettanti classici della Old Hollywood quale l"Ulisse" interpretato da Kirk Douglas di Mario Camerini nel 1954 e molto più recentemente, Ralph Fiennes ha preso l'arco e le frecce del condottiero di Itaca nell'ultima pellicola di Uberto Pasolini "The Return".

Conoscendo la maestria di Nolan e la sua dedizione nel rendere la produzione scenografica il più autentica possibile, il pubblico non ha aspettative più alte di quanto dovrebbero essere perché sa già che il regista inglese non mancherà alcun colpo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter