Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Social Media

Addio TikTok, benvenuto Rednote. Il nuovo social che sta spopolando in America

La migrazione degli utenti nell'attesa del possibile ban

Addio TikTok e benvenuto Rednote. Il nuovo social che sta spopolando in America

Tik Tok e Xiaohongshu

Non hanno voluto aspettare la sentenza della Corte Suprema gli utenti americani di TikTok, che da quasi 5 anni stanno aspettando la decisione finale sul possibile ban dell'applicazione. Il processo andava avanti nonostante le momentanee pause avute durante la presidenza Biden. Ora che Donald Trump, il quale aveva dato inizio al processo nel luglio del 2020, ritorna alla presidenza con l'insediamento il prossimo 20 gennaio, è molto probabile che il ban dell'applicazione sarà imminente e definitivo.

Per questo motivo, adesso, gli utenti americani dell'app, che ad oggi conta 2 miliardi di download nel mondo, si stanno migrando in massa sulla nuova app sensation che sta spopolando nel paese e che porta il nome di Xiaohongshu, che in cinese viene tradotto come "quaderno rosso" o, come lo chiamano gli anglofoni, "Rednote", un nome che per i capitalisti americani ricorda la raccolta di manifesti e slogan propagandistici comunisti di Mao Zedong. L'applicazione, come già suggerito dal nome originale, è stato creato in Cina e al momento si trova nella posizione numero 1 sull'App Store di Apple USA come il social più scaricato, seguito da Lemon8 al secondo posto, proprietà di TikTok.

 

Rednote, anche chiamata ironicamente "l'Instagram cinese", ad oggi conta 300 milioni di utenti ma il numero è in continua crescita dato la migrazione dei "rifugiati di TikTok". Un utente americano di nome Ryan in un video dice: "Ciao a tutti, mi chiamo Ryan. Sono un rifugiato di TikTok. Il governo americano sta vietando TikTok e quindi stiamo cercando un'alternativa... Ci dispiace molto interrompervi. Speriamo di non dover rimanere qui troppo a lungo". Il video ha ricevuto un notevole numero di visualizzazioni e tra i commenti, un utente cinese ha replicato con fare ironico: "Tranquillo, non ci state interrompendo. Quando voi siete attivi, noi dormiamo".

L'app, come spiegano gli users, si differenzia da TikTok in molti fattori tra cui la presenza maggioritaria delle gallerie fotografiche (elemento che ricorda più Instagram che TikTok) e il feed organizzato tramite Intelligenza Artificiale, tant'è che tale funzione e design era stato copiato da varie aziende di comunicazione mediale come la stessa Bytedance.

Nonostante questa "invasione" americana, gli utenti cinesi residenti nel paese e quelli che vivono in giro per il globo, hanno dichiarato di star avendo conversazioni piacevoli con i loro ospiti, notando come questi siano "accoglienti". Cinesi e americani si seguono tra di loro, interagiscono con likes e commenti e anche con consigli su come utilizzare al meglio l'applicazione, nonostante la barriera linguistica che sembra stia piano piano cadendo grazie soprattutto a Google Translate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter