Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

IL MITO TRISTEZZA

Blue Monday 2025: ecco come affrontare il giorno più triste dell'anno

Dalla trovata di marketing di uno psicologo britannico a un fenomeno globale: perché il terzo lunedì di gennaio divide, e come trasformarlo in un momento di rinascita

Blue Monday 2025: ecco come affrontare il giorno più triste dell'anno

Immagine di repertorio

Ogni anno, il terzo lunedì di gennaio si guadagna un titolo poco invidiabile: quello di giornata più deprimente dell’anno. Nel 2025, il Blue Monday cade il 20 gennaio, portando con sé una miscela di malinconia, spese natalizie da smaltire e buoni propositi già abbandonati. Ma cosa c’è dietro questa fama? E soprattutto, è davvero così inevitabile sentirsi giù?

Le origini di un mito moderno
Il Blue Monday nasce nel 2005 da un’idea dello psicologo britannico Cliff Arnall, sviluppata per il canale televisivo Sky Travel, dedicato ai viaggi. Con una formula pseudo-scientifica che combina il meteo grigio, i debiti post-festivi e il calo di motivazione, Arnall ha individuato nel terzo lunedì di gennaio il giorno perfetto per rappresentare il picco della tristezza. Sebbene promossa come trovata di marketing per incentivare le prenotazioni invernali, la teoria non ha basi scientifiche e viene spesso criticata dagli esperti di salute mentale.

Perché gennaio sembra così pesante?

Questo periodo dell’anno è segnato da giornate fredde e brevi, dal ritorno alla routine dopo le festività e dalla percezione di essere lontani dalle prossime vacanze. Le spese natalizie pesano sul bilancio, mentre i buoni propositi non rispettati possono alimentare una sensazione di insoddisfazione generale.

Da giornata grigia a fenomeno culturale

Nonostante le critiche al concetto, il Blue Monday è ormai parte dell’immaginario collettivo. Iniziative come la "Giornata del Blu" invitano le persone a contrastare la negatività con creatività e ottimismo, trasformando una presunta giornata di sconforto in un’occasione per ritrovare il sorriso.

5 idee per ribaltare il Blue Monday

  1. Fare ordine emotivo e fisico: Liberarsi di oggetti inutili per fare spazio a ciò che conta davvero.
  2. Scambi creativi: Rinnovare il vecchio con nuovi acquisti o baratti, per portare una ventata d’aria fresca.
  3. Endorfine in azione: Passeggiate, yoga o qualsiasi attività fisica possono migliorare l’umore.
  4. Tempo di qualità: Una chiacchierata con amici o familiari aiuta a vedere le cose sotto una luce diversa.
  5. Coccole personali: Regalarsi momenti di relax, con un libro o un bagno caldo, è il miglior antidoto allo stress.

Il Blue Monday non è un destino già scritto. Con un po’ di creatività e una buona dose di ironia, questa giornata può diventare un punto di partenza per affrontare l’anno con energia rinnovata. Basta poco per trasformare il giorno più triste dell’anno nell’inizio di una nuova fase, positiva e costruttiva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter