fatti e notizie
Cerca
LA NUOVA TENDENZA
23 Gennaio 2025 - 06:30
Immagine di repertorio
La Generazione Z, che abbraccia i nati tra il 1997 e il 2012, sta trasformando le serate con una nuova tendenza che unisce stile e consapevolezza: lo "zebra striping". Ma cosa rende questa pratica così attraente per i giovani sempre alla ricerca di novità?
Non si tratta solo di una nuova tendenza, ma di un movimento che riflette una crescente attenzione al benessere e un desiderio di preservare uno stile di vita sano anche durante le uscite sociali. Lo "zebra striping" introduce un'alternanza nel consumo di bevande: un drink alcolico accompagnato da una bevanda analcolica o a bassa gradazione alcolica. Questo metodo geniale non solo promuove l'idratazione, ma aiuta anche a ridurre gli effetti negativi dell'alcol. Semplice da adottare, questo stile potrebbe diventare presto la norma nelle serate giovani, come suggerisce lo studio "Distilled 2025" di Diageo.
Lo "zebra striping" riprende un'antica tradizione, trasformandola in una tendenza moderna e raffinata. Se un tempo si diluiva vino o whisky con acqua per ridurne gli effetti, oggi la Generazione Z ha rivoluzionato l'idea, optando per bevande analcoliche di alta qualità. Questo cambiamento riflette una crescente attenzione al benessere e una preferenza per soluzioni più sofisticate.
Dati recenti mostrano che l’80% dei giovani della Gen Z nel Regno Unito alterna bevande alcoliche e analcoliche durante le serate, un numero ben superiore rispetto al 66% degli adulti. Questo approccio rappresenta una nuova idea di "serata fuori", più equilibrata e consapevole. Sarah Holland di Waitrose sottolinea come nel 2024 le vendite di prodotti a basso contenuto alcolico siano cresciute, segno che questa pratica non è solo utile, ma anche sempre più apprezzata. Lo "zebra striping" è il nuovo simbolo di un bere responsabile e al passo coi tempi.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.