fatti e notizie
Cerca
Viaggi
07 Febbraio 2025 - 08:00
Negli ultimi anni, il viaggio in solitaria è diventato un fenomeno sempre più diffuso. Sempre più persone scelgono di partire senza compagnia, per vivere l’esperienza di un’avventura personale, senza doversi adattare ai desideri di amici, partner o familiari. Tuttavia, viaggiare da soli comporta anche alcune sfide, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza. Per questo, la travel blogger Sabina Trojanova, con un seguito di oltre 450.000 follower su Instagram e 66 Paesi visitati, ha stilato un elenco di destinazioni che sconsiglia a chi viaggia da solo, basandosi su criteri di sicurezza.
La blogger ha assegnato un punteggio da 0 a 10 a ciascun Paese, dove 0 indica una sicurezza minima e 10 la massima. La sua valutazione si basa su diversi aspetti, come la criminalità, il rispetto dei diritti umani e i rischi specifici per i viaggiatori solitari.
India – 7/10
L’India è un Paese affascinante dal punto di vista culturale e naturale, ma presenta alcune problematiche per chi viaggia da solo, in particolare per le donne. "Sfortunatamente, l’India ha alti tassi di violenza contro le donne. Nonostante la mia esperienza sia stata positiva, queste statistiche hanno influito sulla mia valutazione", ha detto Sabina. Nonostante ciò, suggerisce il Kerala come una meta più sicura per chi vuole esplorare l’India con un approccio più tranquillo.
Kosovo e Kirghizistan – 7/10
Anche il Kosovo e il Kirghizistan ottengono un punteggio di 7/10. Sebbene siano destinazioni interessanti per gli amanti dell’avventura, possono risultare complicate per chi non ha esperienza di viaggi in solitaria, a causa della mancanza di infrastrutture turistiche adeguate e delle difficoltà linguistiche.
Gerusalemme – 8/10
Nonostante le sue meraviglie storiche e culturali, Gerusalemme ottiene un punteggio di 8/10 a causa delle tensioni politiche legate al conflitto israelo-palestinese. "La mia esperienza in Palestina è stata incredibile, ma ho abbassato il punteggio per i problemi di sicurezza derivanti dall'occupazione israeliana", ha spiegato la blogger.
Guatemala e Messico – 8/10
Il Guatemala e il Messico sono famosi per le loro bellezze naturali e culturali, ma presentano anche dei rischi legati alla criminalità organizzata e alla violenza in alcune aree. Sabina sconsiglia di esplorare da soli alcune zone meno sicure, in particolare nelle grandi città e nelle regioni con alti tassi di criminalità.
Albania – 9/10
Inaspettatamente, l'Albania si guadagna un punteggio di 9/10, risultando una destinazione avventurosa ma sicura. "Un vero tesoro europeo per chi cerca un’esperienza autentica! È difficile scegliere un solo luogo, ma Gjirokaster e Berat sono entrambe ottime opzioni per gli amanti della storia", ha affermato Sabina.
Viaggiare da soli: un’esperienza che non deve spaventare
Nonostante le destinazioni più rischiose, Sabina Trojanova incoraggia le donne a non lasciarsi bloccare dalla paura di viaggiare in solitaria. "Gli incidenti possono accadere ovunque, anche a casa. L’importante è fare le dovute ricerche prima di partire e seguire le raccomandazioni ufficiali, soprattutto nelle aree di conflitto", ha detto.
Per chi si avvicina per la prima volta al viaggio da solo, la blogger consiglia di scegliere mete accessibili, senza grandi barriere linguistiche o culturali, come la Thailandia, che è una delle destinazioni preferite dai viaggiatori solitari.
In definitiva, viaggiare da soli può essere un’esperienza straordinaria, a condizione di fare scelte consapevoli e adottare le giuste precauzioni.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.