Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

TikTok

Secondo TikTok, esiste un modo per dormire comodamente in aereo

Il metodo della cintura di sicurezza alle caviglie è considerato pericoloso dai medici

Il trucco virale di TikTok per dormire in aereo: funziona o è solo pericoloso?

Sulla piattaforma TikTok, numerosi viaggiatori aerei hanno iniziato a condividere suggerimenti e strategie per rendere i voli più agevoli e confortevoli. Tra questi espedienti, uno è diventato particolarmente popolare: consiste nel cingere la cintura di sicurezza attorno alle caviglie e nel posare il capo sulle ginocchia. Tuttavia, sorgono interrogativi circa la sicurezza di tale pratica. Questo metodo ha ottenuto milioni di visualizzazioni su TikTok, con molti utenti che esprimono gratitudine verso l'autore dell'idea.

Nonostante ciò, un assistente di volo ha espresso preoccupazione affermando: "In qualità di responsabile della sicurezza e del benessere dei passeggeri, vi esorto a non farlo". In situazioni di emergenza, la cintura allacciata attorno alle caviglie potrebbe ritardare il rapido fissaggio necessario per assicurare correttamente la cintura in vita. Questo accorgimento è fondamentale per evitare che movimenti improvvisi possano far sbalzare i passeggeri dal sedile, causando lesioni o fratture. Inoltre, la mancata osservanza delle regolamentazioni di sicurezza potrebbe comportare pesanti sanzioni. Tuttavia, i rischi non si limitano a questo aspetto. Diverse autorità mediche hanno sollevato interrogativi sulle implicazioni per la salute derivanti da tale postura.

Il dottor Nathan Connell, ematologo presso il Brigham and Women's Hospital e docente associato di medicina alla Harvard Medical School, ha avvertito: "Presterei attenzione a qualsiasi fattore che possa limitare la circolazione sanguigna, poiché potrebbe aumentare il rischio di formazione di coaguli". La pressione esercitata sulle caviglie può effettivamente provocare condizioni come la trombosi venosa profonda, un disturbo che potrebbe evolvere in embolia polmonare. I viaggi aerei di durata superiore alle quattro ore aumentano di per sé il rischio di insorgenza di coaguli, anche in condizioni normali. L'immobilità prolungata associata alla compressione delle caviglie potrebbe significativamente amplificare questo pericolo. "L'indicazione più importante che do ai miei pazienti è di evitare che le caviglie siano sottoposte alla pressione delle cinture di sicurezza", evidenzia il dottor Connell. La combinazione di questi fattori può incrementare la probabilità di sviluppare una trombosi venosa profonda o un'embolia polmonare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter