Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Cibo e salute

Questo alimento senza glutine fa miracoli per la dieta e per la salute

I benefici del grano saraceno: perché è così utilizzato?

Questo alimento senza glutine fa miracoli per la dieta e per la salute

Il grano saraceno, spesso trascurato nella nostra tradizione culinaria, rappresenta in realtà un autentico scrigno di virtù nutrizionali. Membro autorevole della famiglia delle Polygonaceae, assieme a quinoa, mais e miglio, si distingue per la sua duttilità e i considerevoli effetti benefici sulla salute.

In primo luogo, questo pseudocereale si rivela un alleato impareggiabile per la salute del sistema cardiovascolare. La sua ricchezza in rutina, un composto che rinforza le pareti dei capillari, favorisce la prevenzione delle emorragie e l'ottimizzazione del microcircolo. La stessa rutina gioca un ruolo fondamentale nel migliorare la fluidità del sangue, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari quali ictus e infarto. Un consumo regolare di grano saraceno può dunque rappresentare una strategia efficace per mantenere il cuore in buona salute. Grazie ai numerosi carboidrati complessi e fibre che contiene, esso contribuisce a un effetto saziante, combattendo efficacemente i picchi glicemici, il tutto con un apporto calorico contenuto, ideale per diete equilibrate.

Non solo il corpo, ma anche la mente trae giovamento dal grano saraceno, che costituisce una notevole fonte di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina, l'ormone del benessere. Il suo consumo, infatti, può favorire un miglioramento dell'umore e generare un'opportuna sensazione di benessere, agevolando il rilassamento mentale. Al contempo, il grano saraceno si rivela un'ottima risorsa per l'apparato digerente. L'alto contenuto di fibre sostiene il transito intestinale e può risultare un supporto valido contro problemi di stipsi o cronica stitichezza, facilitando l'eliminazione di scorie e tossine, contribuendo così a una sensazione generale di leggerezza e benessere. Grazie alla presenza di vitamine del gruppo B, in particolare B1 e B2, il grano saraceno è un rimedio efficace contro l'affaticamento fisico e mentale. A ciò si aggiunge l'importante apporto di minerali come magnesio e potassio, che lo rendono particolarmente consigliato per gli sportivi in cerca di un naturale incremento energetico.

Pochi forse sanno che le foglie della pianta di grano saraceno possono essere utilizzate per la preparazione di un infuso utile a chi soffre di problematiche circolatorie e venose, noto in Inghilterra come "buckwheat tea" ed apprezzato per le sue qualità benefiche. Le proprietà tonificanti del grano saraceno ne fanno un alimento particolarmente indicato anche per le donne durante la gravidanza. La sua assunzione contrasta il senso di stanchezza e, nel periodo dell'allattamento, stimola la produzione di latte, supportando sia la madre che il neonato. Pertanto, il grano saraceno, grazie alla sua versatilità e ai suoi innumerevoli benefici, si propone come un ingrediente prezioso per chiunque desideri migliorare la propria alimentazione. Che sia impiegato in pietanze uniche, prodotti da forno o in forma di infuso, questo pseudocereale merita senz'altro di essere riscoperto nelle nostre cucine.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter