fatti e notizie
Cerca
ROYAL FAMILY
09 Aprile 2025 - 15:01
Re Carlo e la Regina Camilla a Roma e la bandiera dell'Union Jack a Palazzo Montecitorio (Credit Photo: LaPresse)
Mai, prima d'ora, un sovrano britannico si era rivolto al Parlamento italiano riunito in seduta plenaria. Oggi, re Carlo III inaugura una nuova era nelle relazioni tra Italia e Regno Unito, recandosi nell'Aula di Montecitorio per un discorso ufficiale davanti a deputati, senatori e rappresentanti delle istituzioni. Al suo fianco sarà presente la regina Camilla. L'arrivo della coppia reale è programmato per le 14.30 in piazza Montecitorio, dove saranno accolti dal presidente della Camera, Lorenzo Fontana. Seguirà un incontro bilaterale nella Sala della Regina, arricchita per l'occasione da una selezione di disegni e cimeli storici, tra cui il bozzetto originale dell'Aula progettato dall'architetto Ernesto Basile.
La cerimonia ufficiale avrà inizio alle 14:50. L’apertura sarà affidata ai presidenti della Camera dei Deputati e del Senato, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, mentre a rappresentare il governo interverrà il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani. In apertura dell'evento, la banda interforze eseguirà gli inni nazionali del Regno Unito e dell’Italia. L’intervento del re Carlo è atteso non solo per l’alto valore simbolico della sua presenza, ma soprattutto per il significato culturale e politico che riveste.
Si tratta di un segno tangibile del legame fra i due Paesi, celebrato all’interno del più prestigioso tempio della democrazia italiana. L’evento sarà seguito da 130 giornalisti accreditati, sia italiani che stranieri, e verrà trasmesso in diretta sul canale satellitare e sulla webtv della Camera, con trasmissione disponibile in italiano e in inglese.
Il programma avrà termine intorno alle ore 15.15, momento in cui i sovrani lasceranno l'edificio dall'ingresso principale. Piazza Montecitorio sarà interdetta al pubblico per l'intera durata dell'evento. Re Carlo non è nuovo al Parlamento italiano: aveva già varcato la soglia di quest'aula negli anni passati, in veste di principe, nel 1985 durante la presidenza di Nilde Iotti e nel 2009 sotto quella di Gianfranco Fini.
Tuttavia, oggi l'atmosfera è decisamente diversa, poiché per la prima volta un sovrano inglese si presenta nell'emiciclo come protagonista indiscusso. A sottolineare visivamente questa giornata particolare, accanto al tricolore italiano, sulla facciata di Montecitorio sventola da questa mattina anche l'Union Jack. Una bandiera che, per un giorno, va oltre la rappresentazione di una nazione, simboleggiando l'incontro tra storie, istituzioni e simboli che trascendono il tempo.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.