Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Accadeva oggi

Leonardo da Vinci: il genio senza tempo a 573 anni di distanza

L'artista de "La Gioconda" e l'ideatore del carro armato compieva gli anni il 15 aprile

Leonardo da Vinci: il genio senza tempo a 573 anni di distanza

Il 15 aprile 1452 nasceva ad Anchiano, vicino a Vinci, uno dei più grandi geni della storia: Leonardo da Vinci. Artista, inventore, scienziato e pensatore, Leonardo incarna l'ideale dell'uomo rinascimentale, capace di eccellere in molteplici discipline.

Un'infanzia tra Vinci e Firenze

Figlio illegittimo di Ser Piero, notaio fiorentino, e di Caterina, una contadina, Leonardo crebbe nella campagna toscana. A 17 anni si trasferì a Firenze, dove entrò nella bottega di Andrea del Verrocchio, apprendendo le arti del disegno, della pittura e della scultura. Il suo primo lavoro datato, Paesaggio con fiume, risale al 1473, all'età di 21 anni.

Capolavori immortali

Leonardo è universalmente noto per opere che hanno segnato la storia dell'arte. La Gioconda, custodita al Louvre, è celebre per il suo enigmatico sorriso e la tecnica dello sfumato. L'Ultima Cena, affrescata nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano, è un capolavoro di composizione e drammaticità. Altri lavori significativi includono L'Annunciazione, La Dama con l'ermellino e L'Uomo Vitruviano, simbolo dell'armonia tra arte e scienza.

"La Dama con l'Ermellino", "La Gioconda" e "L'Uomo Vitruviano"

Oltre all'arte, Leonardo fu un prolifico inventore. Nei suoi codici progettò macchine volanti, come l'ornitottero e la vite aerea, anticipando l'elicottero. Ideò anche il paracadute, il carro armato, l'anemometro e strumenti per automatizzare lavori pesanti. Molti di questi progetti non furono realizzati, ma dimostrano la sua straordinaria capacità di immaginare il futuro.

Il carro armato di Da Vinci

Un'eredità eterna

Leonardo morì il 2 maggio 1519 a Clos-Lucé, in Francia, lasciando un patrimonio di circa 6.000 pagine di appunti, disegni e studi. La sua figura continua a ispirare artisti, scienziati e innovatori, simbolo di un'intelligenza curiosa e senza confini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter