Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Dazi USA

California sfida l'amministrazione Trump: causa legale contro i dazi per proteggere l'economia dello stato

Una battaglia legale per difendere l'economia dello stato e ridefinire il potere presidenziale negli USA

California sfida l'amministrazione Trump: causa legale contro i dazi per proteggere l'economia dello stato

Gavin Newsom, governatore della California

La California ha ufficializzato l'intenzione di intraprendere una battaglia giudiziaria che potrebbe modificare significativamente l'autorità presidenziale negli Stati Uniti. Il governatore Gavin Newsom ha dichiarato di voler avviare una causa legale contro i dazi imposti dall'amministrazione Trump, ritenendoli "illegali" e deleteri per l'economia dello stato. Se la California fosse considerata una nazione autonoma, rappresenterebbe la quinta economia mondiale.

Essa contribuisce al 14% del Prodotto Interno Lordo degli Stati Uniti e possiede un settore agricolo con esportazioni capaci di raggiungere tutto il globo. Secondo le affermazioni di Newsom, i dazi imposti da Trump hanno già provocato perdite per miliardi di dollari allo stato, mettendo a rischio posti di lavoro e incrementando i costi per famiglie e imprese. La California si distingue come principale importatore e secondo esportatore degli USA, avendo il Messico, il Canada e la Cina tra i suoi principali partner commerciali.

In questo contesto, i dazi non rappresentano solo una questione legata alla politica commerciale, ma costituiscono altresì un attacco diretto alla stabilità economica dello stato. La querela, che verrà presentata presso la Corte Distrettuale degli Stati Uniti, si concentra sulla liceità dell'utilizzo da parte di Trump dell'International Emergency Economic Powers Act del 1977. Tale normativa attribuisce al presidente ampie facoltà in caso di emergenza economica, ma la California sostiene che l'uso di tali poteri in questo contesto risulti privo di legittimità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter