fatti e notizie
Cerca
Salute e bellezza
28 Aprile 2025 - 13:00
Il collagene, la proteina più abbondante nel corpo umano, che costituisce circa un terzo delle proteine totali, e anche la nuova frontiera del beauty. È presente in pelle, ossa, tendini e cartilagini, ed è fondamentale per la struttura e la funzionalità di questi tessuti. Con l'avanzare dell'età, la produzione di collagene diminuisce, portando a segni visibili come rughe e perdita di elasticità cutanea.
Molte donne, da un giorno all'altro, si guardano allo specchio e dicono: "sono diventata vecchia" e cercano rimedi nella chirurgia plastica, pensando che possa portare loro benefici. E se invece il collagene possa essere stimolato da integratori invece che punture? E che tipo di collagene potrebbe funzionare?
Il collagene marino idrolizzato è una forma di collagene estratta da fonti marine, come pesci e crostacei. Viene sottoposto a un processo di idrolisi, che scompone le lunghe catene proteiche in peptidi più piccoli, rendendoli più facilmente assorbibili dall'organismo. Questa forma di collagene è particolarmente apprezzata per la sua alta biodisponibilità e per i benefici che apporta alla pelle, alle articolazioni e ai capelli.
Negli ultimi anni, l'interesse verso il collagene marino idrolizzato è aumentato grazie a diversi fattori:
L'assunzione di collagene marino idrolizzato può apportare diversi benefici:
Il collagene marino idrolizzato è disponibile in diverse forme, tra cui polveri da sciogliere in acqua, capsule e liquidi pronti all'uso. La dose giornaliera consigliata varia tra 5 e 20 grammi, a seconda del prodotto e delle esigenze individuali.
Essendo però di origine animale, il collagene marino non è adatto a vegetariani e vegani. Inoltre, le persone con allergie a crostacei o pesce dovrebbero evitare l'assunzione di questi integratori.
Il collagene marino idrolizzato rappresenta una risorsa preziosa per chi desidera mantenere la salute della pelle, delle articolazioni e dei capelli. Con l'aumento della consapevolezza riguardo ai suoi benefici e alla crescente domanda di prodotti naturali, è probabile che il suo utilizzo continui a crescere negli anni a venire.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.