fatti e notizie
Cerca
GENTILEZZA IN TAZZA
10 Dicembre 2024 - 13:06
Immagine di repertorio
Cosa rende un semplice caffè un simbolo di generosità e solidarietà? La risposta risiede nella tradizione del "caffè sospeso", un'usanza nata a Napoli e ormai diffusa in tutto il mondo. Oggi si celebra la Giornata del Caffè Sospeso, un'occasione che sottolinea l'importanza di questo gesto di gentilezza, che per 9 italiani su 10 rappresenta un atto di attenzione e cura verso l'altro.
A Napoli, è comune entrare in un bar e trovare tra i 40 e i 50 caffè sospesi, destinati a clochard o a chiunque non possa permetterselo. Questa tradizione, che ha radici profonde nella cultura partenopea, è diventata un simbolo di solidarietà. Ma cosa significa esattamente "caffè sospeso"? È un caffè pagato in anticipo da un cliente per chiunque ne abbia bisogno. Un piccolo gesto che può fare una grande differenza nella vita di qualcuno.
Grazie alla Rete del Caffè Sospeso e ad altre associazioni, questa giornata è diventata un momento per promuovere la cultura del dono e della condivisione. Michele Monzini, presidente del Consorzio Promozione Caffè, sottolinea come "offrire un caffè dimostra attenzione, affetto e cura verso l'altro". È un gesto che fa sentire meno sole le persone che stanno vivendo un momento di disagio.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.