Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Politica

San Donato: le scelte della giunta Lepore aggravano il disagio dei residenti

Fabio Brinati, consigliere comunale di Fratelli d'Italia, denuncia l’ennesimo problema legato alla viabilità del quartiere San Donato

Strade

Le tante buche in strada

La deviazione degli autobus, causata dai lavori in via San Donato, sta deteriorando le strade secondarie, creando nuovi disagi e rischi per i cittadini. L’ultima criticità si è verificata in via Ristori, dove il continuo passaggio dei mezzi pesanti ha provocato l’apertura di una buca nel manto stradale. Questa situazione, secondo il consigliere comunale Fabio Brinati (Fratelli d'Italia), era prevedibile e mette in evidenza la scarsa pianificazione della giunta Lepore.


Una viabilità compromessa: errori di programmazione e disagi concreti e la volontà di agevolare il trasporto pubblico con la corsia preferenziale in via Magazzari si sono rivelati controproducentiIl traffico degli autobus è stato deviato su strade secondarie – come via Eleonora Duse, via Magazzari e via Andreini – che non sono progettate per sostenere un flusso così intenso di mezzi pesanti. Il risultato? Un peggioramento della qualità della vita dei residenti, un aumento dei rischi per pedoni e automobilisti e un rapido deterioramento delle infrastrutture.

"La giunta Lepore – afferma Brinati ha imposto modifiche alla viabilità senza un’adeguata valutazione dell’impatto sulla vivibilità del quartiere. Ora ci troviamo con strade sempre più dissestate e situazioni di pericolo per i cittadini."

Il malcontento sembra generale e la necessità di soluzioni durature urgente. E non solo nel quartiere San Donato i cittadini segnalano una situazione critica, per quanto riguarda la qualità del manto stradaleStrade e carreggiate sono ormai in condizioni disastrose, mettendo in pericolo la sicurezza stradale e aumentando i disagi quotidiani.

E' fondamentale, quindi, sempre secondo Brinati, che l’amministrazione prenda in considerazione soluzioni più durature e che i materiali utilizzati per gli asfalti siano più resistenti e adatti alle esigenze del traffico urbano e delle zone periferiche.
Il prezzo delle scelte sbagliate Bologna è una città che cambia, ma una buona amministrazione dovrebbe garantire trasformazioni siano sostenibili. Se da un lato è giusto incentivare il trasporto pubblico, dall’altro è necessario assicurarsi che le infrastrutture siano adeguate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter