Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Politica

Bologna e il caos del Cosmoprof: disagi, scioperi e una città in tilt

Una vetrina internazionale trasformata in incubo viabilistico

Cosmoprof 2025

I disagi nella circolazione

Bologna: Durante l’ultima edizione del Cosmoprof, Bologna ha offerto "uno spettacolo indegno", afferma il consigliere comunale della Lega, Giulio Venturi.
In particolare, venerdì scorso, il capoluogo emiliano si è trovato paralizzato da una serie di criticità che hanno dato "una cartolina al contrario" ai visitatori provenienti da tutto il mondo.
Il Cosmoprof, evento di punta per la città e vetrina internazionale, si è trasformato in un incubo viabilistico a causa dello sciopero di Tper, che ha registrato un’adesione altissima, bloccando mezza città.
La situazione è stata aggravata da cantieri ovunque, strade dissestate, una gestione della mobilità caotica e taxi praticamente introvabili.
Il risultato? "Una lunghissima coda di persone – prosegue Venturi – che dalla stazione alla Fiera si muovevano a piedi con i trolley, sotto la pioggia e tra il traffico congestionato".
Soffermandosi sullo sciopero nazionale dei trasporti, Venturi sottolinea che "i lavoratori hanno pieno diritto di scioperare, soprattutto se ritengono di meritare maggiori tutele, ma una protesta dovrebbe essere ragionata e non trasformarsi in una punizione collettiva per cittadini e turisti".
Inoltre, accusa Tper di non aver predisposto un piano di emergenza, nonostante fosse a conoscenza dello sciopero.
L'episodio ha sollevato interrogativi sulla capacità di gestione degli eventi di rilievo da parte della città, mettendo in discussione la preparazione e l’efficienza dei servizi pubblici in momenti cruciali per l’immagine di Bologna a livello internazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter