C'è chi la chiama “gara”. Ma la 6 Hours of Imola 2025 è molto di più: è motori che urlano, folle in delirio, dj set, ruote panoramiche e street food da perdere la testa. Un weekend che ha il sapore del futuro e il rombo delle Hypercar, dal 18 al 20 aprile, all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Dopo il successo clamoroso del 2024, quest’anno si alza l’asticella. Imola diventa il cuore pulsante del motorsport mondiale, ma anche il centro di un festival che mescola velocità, musica, cultura e divertimento. Un mix perfetto per grandi e piccini, per chi ama il brivido delle gare e per chi cerca esperienze da ricordare. In pista, sarà battaglia vera tra 13 Case automobilistiche divise tra Hypercar e LMGt3. Piloti? Non mancano le star: Antonio Giovinazzi, Antonio Fuoco, Alessandro Pier Guidi, Raffaele Marciello, e sua maestà Valentino Rossi, alla sua seconda stagione nel mondiale endurance. Ma ci saranno anche mostri sacri come Robert Kubica, Kamui Kobayashi, Kevin Magnussen e Sébastien Buemi. Una line-up che fa tremare l’asfalto. Ma se pensi che sia “solo motori”, preparati a cambiare idea. Dentro l’Autodromo ti aspetta una Fan Zone gigantesca, aperta a tutti e piena di sorprese: • una ruota panoramica gratuita con vista sul circuito, • aree gioco e animazione per bambini, • simulatori di guida per mettersi nei panni dei piloti, • stand con le ultime novità delle Case auto e sponsor, • street food da leccarsi le dita, • musica live, dj set e interviste ai protagonisti, • e persino il Dinner in the Sky: cena sospesi a 50 metri da terra! E poi, ciliegina sulla torta: venerdì 18 aprile alle 20 sale sul palco Guè, uno dei rapper più forti e seguiti in Italia. Concerto gratuito per chi ha il biglietto WEC del venerdì o l’abbonamento che include quella giornata. Immagina: i motori si spengono, le luci si accendono, e parte il live. Magia pura. Il bello è che questa edizione parla anche di territorio e cultura. La gara cade in piena Giornata Nazionale del Made in Italy (15 aprile) e sarà accompagnata da eventi in centro città: • giovedì 17 aprile, presentazione ufficiale dei piloti in Piazza Matteotti, • mostre a tema motorsport, come Gli angeli di Imola e l’omaggio alla leggenda Gresini, • navette gratuite sabato e domenica per collegare circuito e centro. Insomma, Imola per tre giorni diventa un palcoscenico totale: tra velocità, musica, emozioni e bellezza italiana. Un invito aperto a tutti, dai fan hardcore ai curiosi, dalle famiglie ai gruppi di amici. I biglietti? Già disponibili su TicketOne, con nuove opzioni per vivere da vicino i box, la Pit Walk e l’esperienza WEC a 360°. Ci vediamo lì. Con il cuore che batte e il rombo nelle orecchie.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272 Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.