Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Motori Musica

Imola vibra

Motori, rap, street food e adrenalina: dal 18 al 20 aprile l’autodromo diventa un festival a cielo aperto.

Motori e Musica

Imola

C'è chi la chiama “gara”. Ma la 6 Hours of Imola 2025 è molto di più: è motori che urlano, folle in delirio, dj set, ruote panoramiche e street food da perdere la testa.
Un weekend che ha il sapore del futuro e il rombo delle Hypercar, dal 18 al 20 aprile, all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari.
Dopo il successo clamoroso del 2024, quest’anno si alza l’asticella.
Imola diventa il cuore pulsante del motorsport mondiale, ma anche il centro di un festival che mescola velocità, musica, cultura e divertimento.
Un mix perfetto per grandi e piccini, per chi ama il brivido delle gare e per chi cerca esperienze da ricordare.
In pista, sarà battaglia vera tra 13 Case automobilistiche divise tra Hypercar e LMGt3.
Piloti? Non mancano le star: Antonio Giovinazzi, Antonio Fuoco, Alessandro Pier Guidi, Raffaele Marciello, e sua maestà Valentino Rossi, alla sua seconda stagione nel mondiale endurance. Ma ci saranno anche mostri sacri come Robert Kubica, Kamui Kobayashi, Kevin Magnussen e Sébastien Buemi.
Una line-up che fa tremare l’asfalto.
Ma se pensi che sia “solo motori”, preparati a cambiare idea.
Dentro l’Autodromo ti aspetta una Fan Zone gigantesca, aperta a tutti e piena di sorprese:
• una ruota panoramica gratuita con vista sul circuito,
• aree gioco e animazione per bambini,
• simulatori di guida per mettersi nei panni dei piloti,
• stand con le ultime novità delle Case auto e sponsor,
• street food da leccarsi le dita,
• musica live, dj set e interviste ai protagonisti,
• e persino il Dinner in the Sky: cena sospesi a 50 metri da terra!
E poi, ciliegina sulla torta: venerdì 18 aprile alle 20 sale sul palco Guè, uno dei rapper più forti e seguiti in Italia.
Concerto gratuito per chi ha il biglietto WEC del venerdì o l’abbonamento che include quella giornata. Immagina: i motori si spengono, le luci si accendono, e parte il live. Magia pura.
Il bello è che questa edizione parla anche di territorio e cultura.
La gara cade in piena Giornata Nazionale del Made in Italy (15 aprile) e sarà accompagnata da eventi in centro città:
• giovedì 17 aprile, presentazione ufficiale dei piloti in Piazza Matteotti,
• mostre a tema motorsport, come Gli angeli di Imola e l’omaggio alla leggenda Gresini,
• navette gratuite sabato e domenica per collegare circuito e centro.
Insomma, Imola per tre giorni diventa un palcoscenico totale: tra velocità, musica, emozioni e bellezza italiana. Un invito aperto a tutti, dai fan hardcore ai curiosi, dalle famiglie ai gruppi di amici.
biglietti?
Già disponibili su TicketOne, con nuove opzioni per vivere da vicino i box, la Pit Walk e l’esperienza WEC a 360°.
Ci vediamo lì. Con il cuore che batte e il rombo nelle orecchie.
 
 

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter