fatti e notizie
Cerca
LA MOSTRA
01 Settembre 2024 - 19:42
Marco Bezzecchi
Si è tenuta questa mattina, nella suggestiva cornice della Palazzina Roma ai giardini "Fellini", l'inaugurazione della mostra "Stelle in pista", un evento che celebra gli otto piloti del Motoclub "Renzo Pasolini" attualmente impegnati nei campionati mondiali MotoGp e Superbike. La mostra, organizzata dal noto sodalizio riminese, è un omaggio a Marco Bezzecchi, Mattia Casadei, Matteo Ferrari, Mattia Pasini, Tony Arbolino, Niccolò Antonelli, Luca Lunetta e Massimo Roccoli, e mette in risalto il loro percorso sportivo attraverso una collezione di memorabilia e motociclette.
L'esposizione include pezzi pregiati come la Benelli 500 e la Harley Davidson 250 appartenute al leggendario Renzo Pasolini, gentilmente prestate per l'occasione da Giuseppe Sandroni, oltre a una serie di moto da competizione attuali e storiche, utilizzate dai giovani piloti nelle loro carriere. Non mancano le minimoto dei giovanissimi, a sottolineare il legame tra passato, presente e futuro del motociclismo riminese.
Alla cerimonia di apertura hanno partecipato figure di spicco del panorama sportivo locale, tra cui l'assessore comunale allo sport Michele Lari, Andrea Albani, direttore generale del "Misano World Circuit Marco Simoncelli", il pilota Matteo Ferrari e Sergio Rastelli, presidente del Motoclub "Pasolini". Presenti anche una cinquantina di appassionati, accorsi per ammirare da vicino le reliquie sportive e per celebrare i successi dei piloti.
L'evento si inserisce all'interno delle manifestazioni organizzate per la settimana del GP di San Marino e della Riviera di Rimini, e segue il successo della mostra dello scorso anno, che aveva attirato 5.000 visitatori. "Con Stelle in pista vogliamo mostrare il percorso fatto da 8 ragazzini per raggiungere il loro sogno mondiale, insieme a noi", ha dichiarato Rastelli, ringraziando i piloti per aver prestato tute, caschi e motociclette dalle loro collezioni, nonché il Comune, l'assessorato allo Sport, Sandroni e tutti i soci del club che hanno reso possibile la manifestazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.