fatti e notizie
Cerca
LA NOTIZIA
07 Novembre 2024 - 20:00
In Emilia-Romagna, terra di eccellenze e opportunità, un giovane su quattro tra i 15 e i 24 anni è senza lavoro. Un dato che racconta molto di più di una statistica: racconta una generazione in attesa di risposte concrete. Antonia Barnabè, candidata consigliera regionale per Fratelli d'Italia, ha deciso di alzare la voce: “I giovani? Ottimi da considerare solo in campagna elettorale. Ma chi è disposto a impegnarsi davvero per dare loro un futuro?”Barnabè parte da un punto tanto semplice quanto esplosivo: “Qual è il vero potenziale dei giovani? E quali prospettive offriamo loro?” Ecco una domanda che sa di provocazione, ma che solleva un tema cruciale. L’Emilia-Romagna è un territorio ricco, con aziende all’avanguardia e un tessuto economico che potrebbe attrarre giovani da tutta Italia. Eppure, troppe volte le offerte di lavoro sono precarie e frammentarie, e i giovani si ritrovano sospesi tra l’idea di un futuro stabile e la realtà di lavori temporanei.
La “ricetta Barnabè”: politiche del lavoro mirate e serie
“Servono politiche attive del lavoro costruite sulle vere esigenze del nostro territorio,” sostiene Barnabè. E non si limita a generiche promesse: parla di orientamento specialistico, di formazione e riqualificazione per dare ai giovani strumenti solidi e spendibili sul mercato. Ma Barnabè sa che non basta: per trattenere i giovani talenti serve di più. Le sue proposte sono un invito alle istituzioni a costruire programmi concreti, che guardino oltre le etichette e le promesse da palcoscenico.
“La verità? I giovani non cercano solo un lavoro. Cercano un progetto di vita,” prosegue Barnabè. E qui tocca un nervo scoperto: il bisogno di una qualità della vita che permetta di realizzarsi. Perché, diciamolo, non basta uno stipendio. I giovani di oggi cercano ambienti di lavoro inclusivi, che rispettino l’equilibrio vita-lavoro, dove la diversità sia una risorsa e non un ostacolo. La visione di Barnabè punta a un’Emilia-Romagna dove il lavoro si intrecci con il benessere e la crescita personale.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.