Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Trasporto pubblico

Tper sbarca su Telegram: informazioni in tempo reale per i pendolari di Bologna

Pronto anche il qr code per tutte le pensiline per monitorare lo stato degli autobus

Tper sbarca su Telegram: informazioni in tempo reale per i pendolari di Bologna

L'azienda di trasporto pubblico Tper, per migliorare la comunicazione con i suoi utenti, ha recentemente lanciato un canale Telegram, "Tper Info Mobilità", che promette di fornire aggiornamenti in tempo reale sulle deviazioni e modifiche alla viabilità nel bacino metropolitano di Bologna.

Iscrivendosi al canale, i cittadini possono ricevere informazioni tempestive direttamente dalla centrale operativa di Tper. Questo servizio si rivela particolarmente utile in caso di modifiche improvvise ai percorsi, orari o rallentamenti causati da eventi, lavori stradali o altri fenomeni occasionali.

La scelta di Telegram non è casuale. Questa piattaforma di messaggistica istantanea è nota per la sua velocità e affidabilità, caratteristiche essenziali per un servizio che mira a fornire aggiornamenti in tempo reale. Inoltre, Telegram consente di raggiungere un ampio pubblico con facilità, grazie alla possibilità di creare canali pubblici a cui gli utenti possono iscriversi liberamente.



Il canale Telegram di Tper non sostituisce, ma si affianca agli altri strumenti di comunicazione già esistenti. Sul sito istituzionale di Tper, infatti, continuano a essere pubblicate le news relative alle modifiche più strutturali e programmate. Tuttavia, il nuovo canale risponde all'esigenza di comunicare variazioni di servizio che possono essere occasionali e di breve durata.



Non tutte le modifiche possono essere previste o pianificate. Per questo, Tper ha previsto che le variazioni dell'ultimo momento, come cortei o manifestazioni non programmate, siano gestite localmente dal personale operativo. Questo approccio garantisce una gestione rapida ed efficiente delle emergenze, minimizzando i disagi per gli utenti.



L'apertura del canale Telegram è solo l'inizio. Tper ha annunciato che presto sbarcherà anche su WhatsApp, ampliando ulteriormente le possibilità di comunicazione con gli utenti. Inoltre, l'azienda ha deciso di apporre un QR code su tutte le pensiline, che rimanda a una specifica pagina web per verificare lo stato degli autobus, i percorsi e i tempi di attesa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter