Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Strage di Bologna

Strage di Bologna: Bellini accusato di aver portato la bomba

L'ex membro di Avanguardia Nazionale, secondo la Corte d'Assise d'Appello, avrebbe agito con "piena consapevolezza"

Strage di Bologna: Bellini accusato di aver portato la bomba

Paolo Bellini

La Corte d'Assise d'Appello di Bologna ha tracciato un quadro definitivo sul ruolo di Paolo Bellini nella strage della stazione di Bologna del 2 agosto 1980, in cui persero la vita 85 persone. Secondo i giudici, Bellini, ex membro di Avanguardia Nazionale, era "senza ombra di dubbio" presente in stazione al momento dell'attentato e avrebbe avuto il compito di trasportare, consegnare o collocare parte dell'esplosivo, oppure di fornire un supporto materiale all’azione. Tutto ciò, nella "piena consapevolezza" che l’ordigno sarebbe esploso nella sala d’aspetto.

L’8 luglio scorso è stata confermata la condanna all’ergastolo per Bellini, ritenuto uno degli esecutori materiali dell’attentato, insieme agli ex Nar già condannati in via definitiva: Giusva Fioravanti, Francesca Mambro e Luigi Ciavardini. Tra i complici anche Gilberto Cavallini, condannato all’ergastolo in appello.

La sentenza ha inoltre evidenziato la responsabilità di mandanti e finanziatori quali Licio Gelli, Federico Umberto D’Amato, Mario Tedeschi e Umberto Ortolani, ritenuti organizzatori del piano. Tuttavia, l’azione giudiziaria nei loro confronti è stata interrotta dal loro decesso, avvenuto prima delle conclusioni processuali.

Nelle oltre 420 pagine di motivazione della sentenza, i giudici sottolineano che Bellini "sapeva perfettamente" che il suo contributo, sia esso stato il trasporto e la consegna dell’esplosivo (in parte o nella sua interezza) o il supporto logistico a chi lo ha poi collocato, è stato "determinante ed essenziale" per l’attentato.

Secondo la Corte, l'apporto di Bellini non è stato solo "agevolativo", ma indispensabile per la realizzazione del piano. La consapevolezza o meno degli altri esecutori materiali riguardo al suo ruolo non influisce sul riconoscimento della sua piena responsabilità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter